Economia / L'allarme

Carrello della spesa alle stelle: +9,6% rispetto a un anno fa. Per difendersi un po' dai rincari restano solo le offerte

Gianluca Barbacovi (Coldiretti Trentino Alto Adige) fotografa una situazione molto critica, che colpisce sia i consumatori sia le aziende agricole. In cima alla classifica dei rincari a luglio ci sono gli oli di semi, (+66%) soprattutto quello di girasole che risente del conflitto in Ucraina. Seguono burro (+31,9%), farina (+21,5%) e pasta (+21,1%)

CAROVITA In Trentino Alto Adige aumento della spesa per le famiglie da 3.339 euro annui
INFLAZIONE Aumenti di 11 miliardi solo per gli alimentari: lo studio

REDDITI In 15 anni triplicate le persone in povertà assoluta
CARITAS Siamo tra le regioni con più alta incidenza di "nuovi poveri"

 

Energia / L'allarme

Continua la guerra del gas, Mosca taglia ancora le forniture ai Paesi Ue: a rischio le riserve in vista dell'inverno

Nuova impennata dei prezzi dopo la nuova riduzione delel forniture decisa dalla Russia: Gazprom ha comunicato che all'Italia ora fornirà solo il 50% di quanto richiesto dall'Eni. Ieri la Francia ha annunciato che non le arriva più metano via gasdotto. Si teme che nella stagione fredda si renda inevitabile il ricorso a forme di razionamento

Carovita / L'emergenza

Inflazione record in Trentino, i sindacati chiedono alla Provincia di aiutare di più le famiglie: "Come avete fatto per le indennità dei politici regionali"

Per Cgil, Cisl e Uil del Trentino bisogna spendere subito tutti i soldi previsti per il bonus bollette e stanziare altre risorse in assestamento di bilancio: "Gli aumenti di entrate solo per gli eletti sarebbero un vergognoso privilegio"

I DATI Inflazione alle stelle, il Trentino Alto Adige è al top in Italia, +9% in un anno

Crisi / L'analisi

Spese mensili, in Trentino Alto Adige una famiglia usa 1.142 euro in più rispetto alla Puglia

Consumi, il Codacons ha analizzato in termini assoluti e comparativi gli esborsi dei nuclei familiari nelle varie regioni italiane: "Preoccupante incremento del divario fra i territori"

MUTUI Sulla prima casa arriva la stangata: aumenti di 50 euro al mese
INFLAZIONE A maggio accelerazione al top dal 1986
PROVINCIA Bollette, dalla Provincia fino a 250 euro per famiglia
AIUTI I sindacati: "A Trento troppe famiglie escluse"

Economia / La crisi

L'allarme dei panificatori trentini: «Aumenti fino al triplo, non ci stiamo più dentro»

Nel corso dell'assemblea associativa proposto un “manifesto” trentino per l’arte bianca. Il presidente Bonafini: «Per uscire dalla crisi occorre una nuova visione di sviluppo». L'assessore Failoni: «Dopo il Covid, la guerra. Siamo veramente in un momento drammatico»

CASO I panificatori: "Forni a rischio chiusura"
INTERVISTA «Inutile fare scorte. Poi che ci fate con 5 kg chili di farina?»

Economia / Energia

I sindacati: «Non tornano i conti della giunta provinciale sugli aiuti alle famiglie contro il caro bollette»

Cgil, Cisl e Uil contestano l'entità dello stanziamento annunciato: se l'intervento interessa 50 mila famiglie e non a tutti verrà garantita la quota massima di 400 euro una tantum, basteranno 15 milioni di euro, non i 20 indicati e molti meno dei 40 da noi richiesti

GLI AUMENTI Prezzi della benzina alle stelle: il record nazionale è in Trentino
IL MINISTRO Cingolani: immotivati gli aumenti dei carburanti, un truffa
GLI AUMENTI Venti centesimi in più alla pompa dalla sera alla mattina

Economia / L'allarme

L'inflazione galoppa, Trento al vertice in Italia: si sfiora il 6%. Le associazioni: stangata da oltre mille euro annui sulle famiglie

In gennaio un nuovo balzo dell'aumento dei prezzi, sempre più forti le preoccupazioni per il carovita. In testa alla graduatoria nazionale c'è Bolzano, ma Trento arriva subito dopo accanto a Trieste. La media nazionale arriva al 4,8%, raggiungendo un livello che non si registrava da aprile 1996

L'ANALISI I rincari mostruosi dell'energia trascinano l'inflazione
LA TENDENZA Anche in dicembre un'impennata molto marcata in regione