Conti / Il confronto

Nidi e seconde case, i sindacati al Comune di Trento: “Serve maggiore coraggio”

Durante l’incontro a Palazzo Geremia con il sindaco Ianeselli e l’assessora Bozzarelli, i responsabili delle tre sigle sindacali le tre sigle hanno posto l’accento sulla necessità di agire sulla leva fiscale per incentivare l’immissione sul mercato delle seconde case sfitte

ITALIA Indagine: aumenta il divario tra ricchi e poveri

Economia   / La crisi

Famiglie trentine sempre più in difficoltà a pagare le rate dei mutui, Cgil contro la giunta Fugatti

“In Alto Adige soggetti pubblici e istituzioni si muovono, da noi il sistema bancario delle rurali resta alla finestra, mentre la Giunta Fugatti addirittura immobile, se si esclude il contributo prima casa legato alla previdenza complementare, per altro giudicato insufficiente” fa notare Manuela Faggioni

LA CRISI Mutui, sempre peggio: ecco la simulazione 
EDILIZIA In Trentino 153mila case «non abitate»
REPORT Anche in Trentino la casa diventa un lusso 
ANALISI Comprare casa a Trento? È una cosa per ricchi

Casa / Chiesa

L’appello del parroco di Nago Torbole: “Affittate ai residenti, non c’è solo il turismo”

Don Vincenzo Lupoli: “Lo spopolamento mette in crisi servizi come la scuola e si rischia di andare verso paesi fantasma. Ogni giorno ci arrivano richieste di aiuto sul fronte abitativo”

NUMERI Ecco quanti sono gli alloggi sfitti a Trento
SFRATTO Famiglia con 3 figli minori da maggio senza casa 
CRISI Impennata di tassi d'interesse e caro affitti: la casa diventa un lusso

Abitazioni / L’idea

Ci sono troppe abitazioni vuote in Trentino, Comuni in campo per unire inquilini e proprietari

Va superato il paradosso di una “fame” crescente di appartamenti in affitto e della presenza di troppi alloggi vuoti. 845 edifici risultano completamente inutilizzati: “Situazione che deve essere risolta al più presto”

LA CRISI Mutui, sempre peggio: ecco la simulazione 
EDILIZIA In Trentino 153mila case «non abitate»
REPORT Anche in Trentino la casa diventa un lusso 
ANALISI Comprare casa a Trento? È una cosa per ricchi

Abitazioni / Il caso

Ravina, lo Stato sfratta poliziotti e finanzieri: lettera “esecutiva” per 47 famiglie

A scrivere il Demanio, a leggere le famiglie  di appartenenti alle forze dell'ordine che da anni (c'è chi lì vive dall'inizio degli anni Ottanta) hanno considerato casa gli appartamenti di via Filari Longhi. Gerosa: “Capisco la situazione di questi inquilini e mi darò voce al loro disagio nell'incontro che ho fissato per la settimana prossima con il commissario del governo”

IL PROBLEMA Degasperi: "Situazione preoccupante"

Abitazioni / Mercato

Madonna di Campiglio rimane la regina del mattone: per l’acquisto servono 13mila euro al metro

Prezzi sopra anche i 5.000 euro anche in Val di Fassa, poi centro di Trento e Albere. Per quanto riguarda le località turistiche di lago, a Riva del Garda si arriva ad acquistare casa spendendo tra i 2.900 e i 3.400 euro al metro, mentre a Caldonazzo si spendono tra i 2.400 e i 2.700 euro, qualcosina più di Levico Terme

EUROPA Case green, in Trentino 42 immobili a rischio 
BUFERA Superbonus, trema l’edilizia locale: il blitz del governo
VALLAGARINA Comprare casa a Calliano costa più che in città, gli affitti più alti a Folgaria