• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
venerdì, 01 luglio 2022
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Una Grande Anima-Paolo Belli

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • La guerra in Ucraina
  • Covid: la situazione
  • I processi a Trento
  • Podcast: Il suono delle pagine

Argomento: Lagorai

Montagna / Persone

Un commosso ricordo del pastore Renato Fronza, patriarca del Lagorai e «re» della Val Campelle

Il bollettino comunale di Roncegno ricorda il malgaro, scomparso quest’estate: aveva iniziato a 12 anni sul Brocon, poi si era ritirato a Conseria, con la sua passione di intagliare il legno

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Roncegno / Storia

Le antiche miniere di Cinquevalli in Lagorai in cerca di promozione: con le mountain bike e un «info point» turistico

Le gallerie furono attive per tre secoli, fino al 1941: alla serata organizzata dal municipio, anche il prezioso diario di Eustachio Zampedri, che ci lavorò a inizio ‘900

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Zootecnia / Top

I migliori formaggi della Valsugana sono fantastici: ecco le malghe e i casari premiati - VIDEO INTERVISTE

A Castel Ivano la Rassegna annuale con la Fondazione de Bellat: tanti in gara, alla fine quattro riconoscimenti al meglio del meglio, ecco quali sono

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Montagna / Novità

Nuovo bivacco sul Fravort: lavori terminati, giusto in tempo per la nevicata

Sabato l’apertura della casetta in legno a 2.347 metri, sotto la cima: voluta dagli Alpini, ci hanno lavorato anche gli Schützen

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Montagna / La storia

Eccezionale scoperta: il cappello dell’alpino del Battaglione Cividale spunta da una trincea di Busa Alta

I fratelli Renato e Giuliano Orsingher trovano il reperto della Grande Guerra ancora ben conservato: «Una grande emozione, ora siamo disposti a donarlo al Museo di Caoria»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Montagna / Strutture

Verrà rifatto il bivacco Aldo Moro sul Lagorai: accordo fra Magnifica Comunità e sezione Cai Fiamme Gialle

In vista anche la manutenzione del «Fiamme Gialle» nelle Pale e del «Reali» nel Latemar, firmata la convenzione per i lavori e la manutenzione dei prossimi anni

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Rifugi / La stagione

Rifugio Caldenave, passaggio delle chiavi, inizia la gestione di Guido Trevisan

La malga, nel Lagorai sotto i confini comunali di Scurelle, viene affidata al rifugista che ha perso il “suo” Pian dei Fiacconi distrutto da una enorme valanga

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Montagna / Alta quota

Ecco il «nuovo» rifugio Tonini: dopo le polemiche, arriva il progetto definitivo

Approvato l’esecutivo, poi l’appalto e due anni di lavori, sarà pronto nell’estate 2024, e verrà ricostruito nel punto dell’edificio raso al suolo da un incendio nel 2016

LE FOTO Tutta la storia del rifugio in 21 immagini

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Una valanga nel gruppo del Lagorai Una persona individuata sotto la neve alla Tombola nera sotto cima d'Asta

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Lagorai, valanga sul monte Ciste Il soccorso alpino verifica: on ci sono persone nella neve

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 7
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti