Il giallo / Celledizzo

Massimiliano Lucietti, una tragedia ancora senza risposte: mistero sull’arma che ha sparato

Un anno fa a Celledizzo la morte del giovane MaxLuce (nella foto) e il gesto estremo di Gionta. Le analisi presso i laboratori del Ris non si sono ancora concluse: è forse l’ultima chance per trovare la corrispondenza perfetta fra la parte del proiettile recuperata nel luogo in cui venne trovato Lucietti e l’arma che sparò

IL DRAMMA Cacciatore di 24 anni trovato morto in val di Sole
DOLORE Celledizzo, il doppio dramma di una comunità

Fauna / Val di Sole

Investito l'orso "confidente" di Dimaro: M90 è scappato nel bosco, incolume l'automobilista

L'incidente prima dell'alba di oggi, 14 ottobre, sulla statale 42, all'altezza di Mezzana. Si tratta dell'animale di circa due anni e mezzo da poco dotato di radiocollare per il monitoraggio, in seguito ad alcuni danneggiamenti

DIMARO L’orso confidente è stato identificato: è M90
LA CATTURA Orso confidente radiocollarato a Dimaro

La tragedia / Il dramma

Auto fuori strada a Peio, morta una coppia di anziani: un possibile malore all'origine dell'incidente

Le vittime sono due anziani del posto, molto conosciuti, Fabio Dossi e Pia Pretti, lui 90 anni, lei 83. Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari, con l'elisoccottero di soccorso, i vigli del fuoco volontari di Peio e Ossana e i militari della stazione di Malé

ARCO Monte Velo, motociclista vola fuori strada

L’addio / Il lutto

Dolore a Rabbi per Renato Magnoni, morto mentre lavorava: "Amico di tutti e sempre disponibile"

Domani alle 16 l'ultimo saluto. L'uomo martedì come ogni mattina aveva lasciato la casa di Rabbi dopo aver salutato la moglie Barbara ed i figli Gianluca, Giada e Gloria per recarsi al lavoro. Nulla faceva presagire che poco dopo un improvviso malore lo strappasse per sempre all'affetto dei suoi cari e della comunità di Rabbi

IL FATTO Deceduto mentre lavora

Maltempo / Il punto

Val di Sole, forti piogge e torrenti in piena: la situazione sta tornando alla normalità

La portata del fiume Noce è ancora importante, ma risulta in calo. Riaperto anche il camping Cevedale, evacuato per prudenza per il rigonfiamento delle acque del torrente Vermigliana

MALTEMPO Temporali: due campeggi evacuati in val di Sole, allarme corsi d'acqua
L'ALLARME Nubifragi in val di Sole: l'esondazione del rio Presanella a Vermiglio

Sociale / La struttura

Anffas, inaugurata la prima sede solandra: punto di riferimento per le persone con disabilità

Il servizio residenziale di avvicinamento alla scuola dell’abitare prende avvio grazie ad un bando promosso dalla Comunità di Val di Sole a dicembre 2022. Saranno sette gli ospiti seguiti dall’ente

FLASH MOB Anffas, in stazione per dire che “felicità non fa rima con normalità” 
IL CASO Costo dei servizi socioassistenziali, l'Anfass alla Provincia: nei criteri mancano assistenza sanitaria e qualità di vita 
NEONATI Un “diploma” per i nuovi nati realizzato dai ragazzi di Anffas Trentino 

LE VOCI Giornata della disabilità: la voce dei ragazzi di Anffas Trentino

Val di Sole / Il soccorso

Cade in falesia a Caldes, climber di 46 anni trasportato all’ospedale di Trento

L’uomo si è infortunato nel tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 21 giugno, precipitando per circa una decina di metri dalla parete del tracciato di San Giacomo. Grazie alla corda l’arrampicatore è rimasto appeso alla parete ed evitato il violento impatto con il terreno

COMANO TERME Climber colpita da un sasso nella falesia Val Lomasona 
I DATI Gli interventi del Soccorso alpino nel 2022