• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
lunedì, 08 agosto 2022
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Tutti I Miei Sbagli-Subsonica Ft Motta

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Verso le elezioni
  • La guerra in Ucraina
  • Covid: la situazione
  • Podcast: Il suono delle pagine

Argomento: televisione

Televisione / Emittenza

Conclusa la transizione al nuovo digitale terrestre: ok, dovrete risintonizzare ancora (e non sarà l’ultima volta)

Da ieri, con la zona della valle dell’Adige, Rotaliana e Valle dei Laghi, terminato il «refarming». Ma poi dall’8 marzo dovrete risintonizzare la tv per l’adozione del nuovo standard Mpeg-4. Problemi? Ecco la mail e il numero di telefono di assistenza

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Etere / Novità

Nuove frequenze per la televisione digitale: Mediaset anticipa lo «switch off» di altri tre ripetitori: ecco le zone interessate

Oggi i lavori a Pracorno, Samone e San Silvestro, interessati oltre 2 mila utenti, e già 19 mila, in Trentino, vedono il nuovo Dvb-T2: da gennaio 2022 tocca a tutti gli altri

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Televizione / Rivoluzione

Nuovi canali digitali, Mediaset anticipa lo switch-off: ecco tutti i comuni interessati

Oggi adeguata l’antenna Airone 2 per Paganella e Banale, ma gli effetti anche sulla Busa di Tione (oltre 3500 interessati). Poi arriverà anche la Rai, dal 3 gennaio al 15 marzo 2022

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Tecnologia / Il cambio

Nuovo digitale terrestre: si va verso lo switch-off obbligatorio (le vecchie frequenze verranno cedute al 5G)

Incontro online della Provincia con gli esperti del Ministero e 110 sindaci trentini: ecco tutto quel che c’è da sapere e le tappe del cambiamento

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Tecnologia / Il boom

Nuova televisione digitale, è corsa all'acquisto. Affari d’oro per i rivenditori

Numeri impressionati: basti pensare che tra i tre punti vendita (Arco, Borgo Valsugana e Pergine Valsugana) del gruppo Leonardelli hanno venduto più di mille tv solo nell'ultima settimana, a cui sommare un numero quasi identico di decoder

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Tecnologia / La novità

Domani arriva il nuovo digitale terrestre: ecco cosa cambia. Anche in Trentino affari d’oro per chi vende tv

Senza il decoder o un apparecchio moderno, si riceveranno solo parte dei canali Rai e Mediaset. A rischio rottamazione i televisori con oltre dieci anni di età

BONUS Cosa dovete sapere sul contributo tv
TECNOLOGIE Cosa succede e cosa bisogna fare

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Televisione  / Il cambio

Nuovo segnale tv digitale, in 31 comuni del Trentino è già partito lo switch-off

Per tutti il cambio sarà il 20 ottobre, ma in certe zone si è già spento il segnale «tradizionale»: ecco tutti i paesi interessati (anche Rovereto)

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Cinema / Il lutto

Addio a Ed Asner, l’indimenticabile Lou Grant della televisione

Aveva 91 anni: la sua interpretazione del giornalista bubero e senza fronzoli della Cbs era stata premiata con cinque Golden Globe e sette Emmy

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Tecnologia / La novità

Cambia la tv digitale, al via il bonus. Tutti quello che c’è da sapere

L'agevolazione, cumulabile con il precedente bonus Tv-decoder, consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto del nuovo televisore, fino a un massimo di 100 euro

VIDEO Bonus Tv: ecco quello che bisogna sapere

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Media / Il lutto

Morta a 92 anni Nicoletta Orsomando, celebre annunciatrice della Rai degli anni 50 e 60

Per 40 anni ha annunciato i programmi della televisione di Stato con il suo garbato «Signore e signori buonasera»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti