Argomento: impianti
Olimpiadi, Zaia pronto a rinunciare alla pista di bob a Cortina. Ugo Rossi: “Si faccia la stessa cosa a Pinè”
Il governatore del Veneto propone al Coni di spostare le gare a Innsbruck. La sua iniziativa é legata al fatto che i costi, anche per il caro energia e materie prime, sarebbero lievitati dai 55 milioni iniziali ad 80 milioni per l'impianto all'ombra delle Tofane
Crisi energetica, skipass più costosi. Gli impiantisti: “Rincari tra il 5 e il 10 per cento”
«L'intervento pubblico nelle stazioni locali - spiega il presidente di Trento Funivie Fulvio Rigotti - è indispensabile, anche perché lo sci è un'attività sociale, caratteristica del nostro territorio e della nostra cultura»
ALBERGHI L'inverno fa tremare il settore
COLDIRETTI "Imprese allo stremo, bisogna fare qualcosa"
Valeria Ghezzi: “Impianti aperti anche in zona arancione e rossa, con una capienza limitata all'80 oppure al 50%"
La presidente dell'Anef (Associazione nazionale esercenti funiviari): "Siamo ancora in un momento di incertezza ma possiamo dire che lo sci è uno sport sicuro con un distanziamento garantito dalla natura stessa dell'attività. Le assicurazioni obbligatorie? Avranno costi bassi”
SCI La posizione delle Regioni
FUGATTI Possibili restrizioni per i no vax
BERTOLASO "Strano che per lo sci Trento e Bolzano non adottino misure drastiche"
Sci a rischio, Bertolaso: «mi stupisco che Trento e Bolzano non stiano cercando di adottare misure più drastiche»
Il responsabile della campagna vaccinale in Lombardia ne ha parlato ieri sera a Zapping di Radio Uno: «Un altro anno senza sci sarebbe il disastro»
Campiglio apre gli impianti: si scia da sabato 20 novembre
La società annuncia il via e consiglia di acquistare online; Pinzolo e Folgarida apriranno invece il 3 e 4 dicembre
Bacino di innevamento in Panarotta, nessuna osservazione e mercoledì prossimo il via libera
Il nuovo «lago» per gli impianti si farà al secondo parcheggio (quello più alto), e il progetto prevede pure due nuovi edifici attigui alla seggiovia e anche una foresteria
Impianti di sci di Brentonico e Lavarone: un bando per la gestione, ma non cambierà nulla
Alla call di Trentino Sviluppo si presenta una sola società (di Macerata), ma poi rinuncia per la “exit fee” da pagare. E così da ottobre altri sei anni con le società di prima (come in Alta val di Non)
Marmolada, via i ruderi dei vecchi impianti, lo chiedevano in 4 mila, ora è certo
Resta l’incognita su Pian dei Fiacconi: la nuova proprietà chiede di costruire una cabinovia al posto della «cestovia Graffer», ma in ogni caso dovrà sobbarcarsi l’onere della bonifica
Marilleva-Campiglio, che fine ha fatto il progetto di società unica? «E’ cambiata la giunta provinciale…»
Cerana (Regole di Spinale-Manez): «In cda non se ne parla più da tempo». Castellani: «So che Failoni ci tiene». Ma dal 2017, con l’idea di Ugo Rossi, non è più successo niente