Argomento: discarica
Nuovo spazio per la discarica: intervento da 6,7 milioni. I lavori dureranno circa un anno
Il nuovo bacino dovrebbe servire a ridurre l'export, a caro prezzo (fino a 180 euro a tonnellata), di rifiuti fuori provincia a Bolzano e Dalmine. Il progetto definitivo della nuova discarica da 249mila metri cubi di immondizia, ha ottenuto la valutazione di impatto ambientale favorevole
TONINA Due possibili localizzazioni per l'inceneritore: Trento o Rovereto
PROGETTO Si ipotizza un impianto da 80 mila tonnellate
ROVERETO L'inceneritore ai Lavini? Valduga replica alla Provincia
CONTRARI "Si crea inquinamento dannoso per ambiente e salute"
Discarica abusiva di Villa Agnedo, a processo due funzionari provinciali e gli amministratori
L'udienza è fissata a giugno prossimo. Le accuse vanno dal traffico illecito di rifiuti, all'aver consentito la realizzazione di una discarica abusiva, dalla rivelazione di atti d'ufficio ad altri reati ambientali. La discarica aveva terminato l'attività di smaltimento nel 2005, con esaurimento della capacità ricettiva
"Parcheggiate" ai Lavini di Marco già mille tonnellate di rifiuti in attesa di finire fuori provincia
Si tratta di residuo secco proveniente da tutto il Trentino e destinato all'inceneritore di Bolzano che però è fermo per manutenzione. L'Agenzia provinciale per l'ambiente ha deciso di elevare la capacità di deposito da 5.000 a 6.000 tonnellate. Nel frattempo il Trentino pensa al progetto di un proprio termovalizzatore
IL CASO In Trentino è emergenza per lo smaltimento del residuo
FUTURO L'inceneritore si farà perché fuori regione non vogliono più i nostri scarti
IANESELLI “Il territorio che lo ospita dovrà avere adeguate compensazioni”
FUGATTI "Inceneritore, va fatto al più presto"
Il rogo alla discarica di Ischia Podetti: attesi i dati sulla diossina, spenti nuovi focolai. Forse l'innesco dallo scoppio di alcune batterie
Nuovo intervento dei vigili del fuoco nel deposito messo sotto sequestro dalla magistratura: il materiale che potrebbe aver causato le fiamme non doveva trovarsi in quel settore della discarica. Nelle aree interessate resta la raccomandazione di lavare bene i prodotti dell'orto
L'ALLARME Furioso incendio nell'area di ischia Podetti, a nord di Trento
LA NUBE La colonna di fumo va verso nord, interessando aree abitate
FOTOGALLERY Le fiamme e decine di vigili del fuoco al lavoro
VIDEO/1 L'enorme nube nera vista dalla tangenziale
VIDEO/ 2 L'intervento in forze dei vigili del fuoco
Rogo nella discarica di Trento, aperta un’inchiesta: il reato ipotizzato è di incendio colposo
Se l'allerta è rientrata, ora è proprio sui livelli di diossina che si appunta l'interesse dei tecnici. I dati si avranno solo nei prossimi giorni e se è caduto l'ordine di tenere le finestre chiuse, resta vivo l'invito a lavare molto bene frutta e verdura prima di consumarla
Il rogo alla discarica di Ischia Podetti: qualità dell'aria nella norma, si raccomanda di lavare bene frutta e verdura raccolte in zona
Questa mattina riunione tecnica nella sala operativa dei vigili del fuoco per fare il punto della situazione dopo il pauroso incendio di ieri sera: nelle aree interessate non è più necessario tenere le finestre chiuse. Per quanto riguarda le ricadute della nube nera sui terreni, si attende l'esito delle analisi svolte dall'Appa
Discarica di Imer, il comitato: "Depositati anche rifiuti speciali, documenti inviati a Procura e Noe". La Provincia: "Tutto regolare, da oggi stop ai conferimenti"
La critica: "I volontari hanno documentato fotograficamente decine e decine di sversamenti di grigliati, fanghi, sabbie...". Il bilancio di piazza Dante: "I monitoraggi effettuati hanno avuto esito positivo e ora possiamo avviare la fase di copertura e rinaturalizzazione del sito, in collaborazione con le autorità locali"
IL COMITATO Discarica di Imer, i residenti filmano tutto, «Ecco la grande schifezza»
Trentino sommerso dai rifiuti: entro l'anno si decide sull'inceneritore, intanto li "esportiamo" a Bolzano e Brescia
L’assessore provinciale Tonina illustra il quinto aggiornamento del Piano provinciale: dopo Imer e Monclassico, si farà l’ampliamento di Ischia Podetti verso nord. Ma servirà anche migliorare la differenziata in tutto il Trentino