Maxi premi per i lavoratori di case di riposo e asili nido
Un doppio accordo fra i sindacati e l'azienda speciale dei Comuni bellunesi di Longarone e Val di Zoldo porterà ai dipendenti fino a 4 mila euro extra
Un doppio accordo fra i sindacati e l'azienda speciale dei Comuni bellunesi di Longarone e Val di Zoldo porterà ai dipendenti fino a 4 mila euro extra
Mentre turismo e shopping sono tornati da tempo alle modalità pre pandemia, nelle residenze per anziani si comincia ora a riprendere gradualmente abitudini che portavano tanta gioia: il caso delle rsa roveretane che stanno riattivando via via le iniziative tradizionali
MUSICA L'augurio di Natale del coro Voci Trentine con il video di "The First Nowell"
POLEMICA Critiche al Natale di Rovereto, il Consorzio: «È tutto ok»
Si passa da 10 assistiti a 15 per ogni operatore, e nelle case di riposo più piccole, l’infermiere dovrà operare su più sedi anche di notte. La Fenalt: «Hanno cercato di tenerci nascosto il provvedimento, inaccettabile». Cgil, Cisl e Uil lanciano la mobilitazione di massa
PROTESTA Il Comitato Rsa Unite all'attacco
DECISIONE Riduzione di un terzo degli infermieri nelle case di riposo
INFERMIERI Pochi e anziani, non c’è ricambio e molti lasciano il pubblico
DENUNCIA Infermieri: “Molti allo stremo per colpa di turni massacranti”
Lettera all’assessora Segnana e all’Azienda Sanitaria: «I nostri anziani soffrono, allarmante la notevole carenza infermieristica preesistente e la carente assistenza socio-sanitaria, fisioterapica e medica nelle Rsa»
DECISIONE Riduzione di un terzo degli infermieri nelle case di riposo
INFERMIERI Pochi e anziani, non c’è ricambio e molti lasciano il pubblico
DENUNCIA Infermieri: “Molti allo stremo per colpa di turni massacranti”
L’assessora sulla polemica: «è un corso formativo per ausiliari che già lavorano». La replica della Cgil: «risposte che sono di volta in volta fuorvianti rispetto alle dichiarazioni che le precedono», ma la sostanza non cambia, «il bando parla chiaro»
CONDANNA L'Ordine degli Infermieri dice no
IL CONFRONTO Allarme Rsa senza personale e rischi di chiusure
Il CASO Sette infermieri che arrivano dall'Albania
RENDENA Per le assunzioni si arriva fino in Paraguay
Una vera e propria svolta organizzativa dopo due anni di limitazioni, di restrizioni e di sofferenze: nuovo protocollo9, senza prenotazioni, sette giorni su sette
Opera Armida Barelli e Upipa promuovono il corso di formazione «breve», la Fenalt: «Gli Oss hanno l’obbligo di 1400 ore di pratica e studio, qui gente frettolosamente formata»
IL CONFRONTO Allarme rsa senza personale e rischi di chiusure in Trentino
LE CURE Demenze gravi, nelle case di riposo trentine arrivano i nuovi centri
Il CASO Sette infermieri che arrivano dall'Albania
RENDENA Per le assunzioni si arriva fino in Paraguay
LO STUDIO Medici, in Trentino la fuga dagli ospedale
La «bomba» martedì in Commissione consiliare, e in poche ore si corre ai ripari, ma l’orizzonte è breve: «Ci mancano quattro infermieri su sette, lunedì decideremo cosa fare»
L’allarme in Quarta Commissione del Consiglio provinciale: il Terzo Settore è all’emergenza, vittima della «tempesta perfetta», e c’entrano anche le Comunità di Valle «paralizzate»
Il CASO Sette infermieri dall'Albania
RENDENA Li assumono dal Paraguay
LO STUDIO Medici, fuga dagli ospedale
Negli uffici di via Bronzetti al massimo 48 appuntamenti al giorno, gli anziani devono essere vaccinati con la terza dose, e comunque al momento dell’entrata verrà rischiesto un tampone recente