Dal rinnovo del contratto all’organico: i sindacati della sanità in piazza

Sono tornati in piazza, questa mattina (venerdì 26 maggio), i sindacati della Sanità trentina. Numerosi i temi caldi che Cisl Fp, Uil Fpl, Fenalt e Nursing Up intendono sottoporre alla Provincia: tra gli altri, la trattativa del contratto 2022/24, lo stop alle esternalizzazioni, la revisione dell'ordinamento professionale, lo sblocco delle progressioni di carriera, la carenza cronica di personale.

Sanità / La novità

Ospedale di Cles, potenziata l’attività di chirurgia ginecologica benigna

Antonio Ferro: “Si tratta di un segnale importante per più ragioni. Innanzitutto per le donne di Cles e delle zone circostanti, perché significa che potranno essere operate in tutta sicurezza e senza dover far lunghi spostamenti ma anche perché indica la capacità di Apss di valorizzare le professionalità che operano all’interno dell’azienda” 

Prevenire i suicidi: ascolto e consapevolezza dopo il dramma di Veronica

Psichiatri e sociologi provano tracciare il quadro di un fenomeno che, solo in Trentino, ogni anno conta in media 42 morti. Ogni caso è una storia a sé, con implicazioni molto personali e quindi imprevedibili, ma la prevenzione è possibile: in provincia di Trento ci sono diverse associazioni dedite all'ascolto delle persone sole, alla formazione di volontari e al sostegno di parenti e amici delle vittime (i cosiddetti "sopravvissuti"). Intanto sabato 27 maggio alle 11, nella chiesa di Cristo Re a Trento, si terranno i funerali di Veronica Amistadi e del suo bimbo. (Videoservizio di Marco Todarello)

MOSTIZZOLO La tragedia della mamma e del figlioletto ritrovati sotto il ponte
IL DRAMMA L’ultima straziante lettera di Veronica: “Sognavo una famiglia felice”
IL LUTTO La morte di Veronica e del figlioletto, l'immenso dolore a Roncone
LA TRAGEDIA La lunga chiamata di Veronica alla sorella, poche ore prima