Alto Adige / Il dramma

Il giovane migrante morto di freddo a Bolzano, l'appello delle associazioni per migliorare l'accoglienza

I Verdi si fanno interpreti in consiglio provinciale della richiesta che arriva dal mondo del volontariato: "Non si può morire di freddo nel ricco Sudtirolo". Il vescovo Muser: "La città è affollata di turisti, per tutti loro c'è posto; ma non si è trovato posto per questo giovane, deceduto da solo e al gelo"

LA TRAGEDIA Bolzano: giovane senza casa muore di freddo

Alto Adige / L'allarme

Domenica treni fermi e 4 mila persone evacuate: in programma il disinnesco di una bomba in centro a Bolzano

Il raggio di evacuazione è di 468 metri, i cittadini dovranno lasciare le loro abitazioni entro le 8.45. Si tratta del terzo residuo della Seconda guerra mondiale trovato dall'inizio del mega cantiere per il Waltherpark del magnate austriaco René Benko: in questo caso è un ordigno americano con le due spolette armate

Dolomiti / Il tema

Il rombo dei motori sui passi, i Verdi: "Da anni le autorità girano a vuoto, decisioni zero. Ora si misura il rumore, come se non lo sapessimo già..."

Nuovo affondo degli ecologisti mentre sta trascorrendo un'altra stagione turistica estiva senza azioni significative per ridurre l'impatto di moto e auto sulle strade e l'ambiente di montagna fra Bolzano, Trento e Belluno: tutto è rinviato di anno in anno, fra studi, dossier e proposte inapplicate

NAVETTE La strategia sulle Dolomiti c'è, ma viene rinviata
PROTOCOLLO L’intesa sulle linee guida fra Trentino, Alto Adige e Regione Veneto
BOLZANO Kompatscher rilancia sui passi «Chiusi alle auto e alle moto»
L'ANALISI Alpi, turismo, economia: ecco perché troppi motori in quota fanno male
IN BICI Qualche giornata senza motori sui passi, un regalino a chi pedala
AGORDINO Sul passo Giau a frenare chi corre troppo è l'autovelox