Argomento: referendum
Tunisia, preparativi per il referendum
Cavalese, il popolo non vuole vendere l'Azienda elettrica municipale, al referendum schiacciante vittoria dei «sì»
«Volete che resti al Comune?» In 979 dicono sì, solo 44 no. Esulta il comitato di Carlo Betta, ma il sindaco Finato (che deve approvare la decizione) non si espone, non si pronuncia, non dice che fermerà l’iter né che lo completerà
Domenica il referendum a Cavalese: l'azienda elettrica deve rimanere comunale?
Si voterà dalle 8 alle 22, nella consultazione chiesta dal Comitato che vuole mantenere la centrale «locale». Le ragioni del sì e le ragioni del no (da parte del Comune)
Referendum, verso il flop: alle 19 affluenza appena il 14%
Per raggiungere il quorum e fare sì che la consultazione abrogativa abbia validità, segnando il successo dei promotori, sarà necessario che partecipino al voto oltre 25 milioni di italiani
IL VIDEO Cassese: ecco cosa chiedono i referendum
Election day e referendum: si vota in giugno (e per le amministrative in Trentino il 29 maggio)
Il Consiglio dei Ministri approva le date, saremo chiamati alle urne per i 5 referendum sulla giustizia proposti da Lega Salvini e Radicali, accorpati alle elezioni comunali e regionali dove c’è la scadenza elettorale
Terlago, rinasce l'Asuc, domenica 7 novembre si va al voto: «Nella gestione dei nostri beni, vogliamo contare di più»
Per costituire l’uso civico, serve il quorum del 30 per cento degli abitanti alle urne: «Dall’Adige alla Paganella, il patrimonio va gestito dalla comunità, le piste da sci valgono molto di più»
Referendum sul bio, sempre più difficile arrivare al quorum del 40 per cento. Alle 17 ha votato appena l’8.48% degli aventi diritto
Al momento la percentuale più alta dell’affluenza al voto è attribuita al Comune di Castel Condino con un 22,16%
AFFLUENZA Così la situazione alle 11
Referendum sulla cannabis, raggiunto il mezzo milione di firme (digitali) in una settimana
Sostenuto da numerose associazioni, il referendum mira ad abolire il reato di coltivazione e la carcerazione: gli organizzatori puntano ad un altro 15% di adesioni «per essere tranquilli»