• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
giovedì, 30 giugno 2022
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Provaci Tu-Fabio Concato

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • La guerra in Ucraina
  • Covid: la situazione
  • I processi a Trento
  • Podcast: Il suono delle pagine

Argomento: piante

Fao, il 12 maggio prima Giornata della salute delle piante

$parsedLead
Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Ambiente / Trento

Tre piante abbattute in centro storico per problemi di stabilità

Un pioppo di via Zambra è stato tagliato anche perché impediva il passaggio degli autobus

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Lo iodio fa bene alle piante: lo studio di PlantiLab, applicazioni in agricoltura

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Riva: in azione il killer delle piante: buco con trapano e veleno

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Perché le radici delle piante crescono? Scoperta la molecola

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Contro l'epidemia di bostrico stanziati 1,5 milioni per salvare le piante sopravvissute a Vaia

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

In un casolare di Mattarello i Carabinieri bloccano due minorenni con la marijuana

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Aldeno: zucchine "indigeste" vietata la coltivazione in piazza e arriva l'avviso di rimozione

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Avanza il «colpo di fuoco» in Valsugana è emergenza per il batterio delle pomacee

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Levico: svincolo chiuso dai pompieri per caduta alberi ai camping, la bonifica è in corso

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti