• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
mercoledì, 18 giugno 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Proud Mary-Creedence Clearwater Revival

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Business Wire
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

Argomento: palafitte

Cultura / Poli

Museo delle Palafitte del Lago di Ledro da record: nel 2024 quasi 50mila presenze

Tra i primi impegni 2025, il 12-13 aprile, lo staff del Museo delle Palafitte di Ledro uscirà dai confini locali per partecipare al Paleofestival di La Spezia, il festival dell'archeologia sperimentale divulgativa sul Mondo Antico, con un talk sul Pane delle Palafitte, ispirato a un’antica pagnotta di 4.000 anni fa

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Cultura / Eventi

La vivace estate delle palafitte di Fiavé: tanti appuntamenti

Anche a Ferragosto e una nuova installazione arricchisce il Parco Archeo Natura

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Archeologia / L’evento

Il Museo delle Palafitte di Fiavé compie 10 anni: grande festa per il sito Patrimonio mondiale Unesco

Le palafitte sono costruite in legno; lo stesso materiale è utilizzato anche come rivestimento per gli interni decorati con tappeti, stuoie e tessuti

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Archeologia / La novità

Le meraviglie di Fiavé: ecco il nuovo Parco delle palafitte, intitolato a Perini

Dodicimila metri quadri di «museo vivente», con tante attrazioni per i bambini: ecco gli orari e le tariffe per andare a visitarlo
LE FOTO: Così era il villaggio migliaia di anni fa
IL VIDEO: L'area vista dal cielo con il drone

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Musei / La novità

Fiavé, il nuovo Parco Archeo Natura va sul Tg1, una vetrina d’eccezione

A giugno sarà visitabile la ricostruzione del villaggio palafitticolo dell’Età del Bronzo: emozionante immersione nella preistoria, e tante attività per bambini e ragazzi

LE FOTO: Così era il villaggio migliaia di anni fa
IL VIDEO: L'area vista dal cielo con il drone

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Cultura / Bene mondiale

Palafitte di Fiavé e Ledro, dieci anni dal riconoscimento Unesco

Si tratta di un anniversario importante e significativo per Fiavé dove, a completamento del Museo delle Palafitte, sta sorgendo il Parco Archeo Natura, la cui apertura è prevista nel prossimo giugno

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Palafitte di Fiavè: le antiche abitazioni rivivono nel parco, quest'estate l'inaugurazione

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Lago di Ledro: Felix Lalù con la Drixie

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Il Museo delle Palafitte di Ledro è tutto nuovo e più spazioso: in luglio la festa di apertura

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Palafitte Ledro, una notte con lo sciamano

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa
  • Business Wire

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti