• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
venerdì, 13 giugno 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Qualcosa In Più-Eugenio Finardi

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Business Wire
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

Argomento: maso franch

Immobili / Futuro

Maso Franch, a nove mesi dalla chiusura rischia di diventare luogo del degrado

Troppi soldi pubblici spesi perché non si doni nuova vita al complesso, gestito sino al 2 ottobre da Massimo Geusa, ultimo gestore che ha riconsegnato le chiavi a Cooperfidi, proprietaria dal 2010

CEMBRA Il ristorante Maso Franch chiude: il 2 ottobre l'ultimo giorno 
IL TEMA In Trentino oltre 400 ruderi, il caso degli edifici dismessi 

IL PROGETTO "sedotti e abbandonati" quelle ferite nelle comunità
FUTURO Spazi che ci interrogano: bisogna costruire sul «costruito» 
MORI Viaggio per immagini dentro la ex Alumetal

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa
  • Business Wire

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti