Politica / Provinciali

Fugatti: “Nessuno vuole la rottura con Fratelli d’Italia ed escludo un intervento da Roma”

Il presidente della Provincia dopo aver incassato la fiducia della coalizione per un secondo mandato è convinto che anche FdI alla fine convergerà: “Il mio messaggio è una forte scelta autonomistica per i prossimi 5 anni”

COALIZIONE Centrodestra unito: FdI lo sappia, noi puntiamo su Fugatti
BIANCOFIORE «Facciamo un sondaggio sul gradimento di Fugatti»

MOSSE Il piano di Fugatti per le elezioni provinciali: «Un’alleanza autonomista»

Voto / L’attesa

Elezioni, i leader al voto: tra i primi a presentarsi ai seggi Salvini, Letta, Renzi e Calenda. Urne aperte fino alle 23

Alle ore 12 di domenica ha votato un trentino su cinque. Il Comune con la maggior affluenza alle ore 12 risulta Castel Condino (30,37%); quello con l'affluenza minore è Palù del Fersina (6,76%). In Alto Adige l'affluenza alle ore 12 è del 18,13% (nel 2018 alla stessa ora era stata del 20,04%)

FOTO Trentini al voto

Poltica / L'appuntamento

Elezioni politiche del 25 settembre: ecco le schede in Trentino e come si voterà con il “Rosatellum”

Sorteggiato l’ordine delle liste: in Trentino si eleggeranno due deputati nei collegi uninominali di Trento e Rovereto e tre con il listino proporzionale (su collegio regionale). I senatori sono invece solo tre e altrettanti in Alto Adige) e saranno eletti tutti e solo con sistema maggioritario nei rispettivi collegi uninominali

Elezioni / Il caso

Trentino Alto Adige, escluse 3 liste per la Camera e una per il Senato: ecco quali sono

Le formazioni politiche escluse dalla competizione elettorale hanno 48 ore per presentare ricorso. Nel tardo pomeriggio di oggi sono arrivate per Pec agli uffici di Trento anche le liste di "Referendum e democrazia con Cappato". Non verranno ammesse perché inviate con modalità non previste per legge e fuori dai termini

CANDIDATI Tutti gli aspiranti onorevoli e senatori