Clero

Dai 1.100 euro di un giovane parroco ai 5.000 euro di un cardinale, gli stipendi nella Chiesa

Bergoglio ha rifiutato l'assegno di 2.500 euro mensili previsto per il capo della Chiesa. Secondo quanto filtra dal Vaticano, i 30.000 euro annui che rappresenterebbero l'indennità papale sono stati interamente reindirizzati verso iniziative benefiche, compresi i 200.000 euro recentemente destinati al progetto di reinserimento lavorativo nel carcere romano

vaticano

Zuppi e Parolin e tra i favoriti per la successione di Francesco. Torna la suggestione del “Papa nero”

La geografia di chi sceglierà il nuovo Pontefice, 135 cardinali con diritto voto. Il Collegio è stato ridisegnato dallo stesso Bergoglio. Tra gli stranieri Luis Tagle dall’Asia, Fridolin Ambongo Besungu dall’Africa, Leonardo Ulrich Steiner dal Brasile

IL VESCOVO "Papa Francesco è stato un profeta"
FUGATTI Il dolore del presidente della Provincia
IANESELLI "Il Pontefice migliore che potessimo avere ora"
BERGOGLIO Le fotografie degli ultimi giorni

Chiesa / Il caso

L'arcivescovo di Milano dopo la mancata nomina a cardinale: "Neanche il Padreterno sa che cosa pensino i gesuiti..."

Il metropolita monsignor Mario Delpini ha ironizzato parlando ai fedeli in chiesa, dopo la delusione per la mancata nomina: Francesco ha infatti scelto il vescovo di Como, Oscar Cantoni. L'arcivescovo milanese non ha risparmiato altre batture sul pontefice, tirando in ballo il calcio: "Lui è tifoso del River, che non ha mai vinto niente, e forse ha pensato che quelli di Como potrebbero essere un po' in sintonia...". Ma questa ironia a vari commentatori è parsa fuori luogo e troppo pungente