Valsugana / L'incidente

Tamponamento a catena sulla statale 47: tre feriti, disagi per il traffico a Civezzano in direzione Trento

Dopo un primo episodio verso le 7.30 di questa mattina, già con forti rallentamenti, altro incidente nella zona della Mochena, verso le 9.10: si è trattato di uno scontro nel quale sono rimasti coinvolti diversi veicoli. Il transito è stato riaperto dopo tre quarti d'ora su una sola corsia di marcia

INCIDENTE Traffico rallentato sulla statale 47 in direzione Trento

Valsugana / Traffico

Sulla statale 47 a Civezzano traffico bloccato in direzione Trento

Dopo i rallentamenti cominciati verso le 7.30, la situazione nel tratto di Cirè e oltre è peggiorata alle 9.45 circa, con i veicoli fermi e la coda che si allungava verso Pergine. Oggi poco prima delle 7.30 in un incidente con la moto è rimasto ferito un ragazzo di 17 anni, non sarebbe grave

INCIDENTE Traffico rallentato sulla statale 47 in direzione Trento

Spettacoli / Teatro

"Mostr’ami ", giovani in scena contro gli stereotipi di bellezza

Proposto anche all'Auditorium Santa Chiara lo show nato a Civezzano che ha conquistato il Trentino: realizzato da una ventina di ragazzi di età fra i 15 a 22 anni, con l'aiuto della filodrammatica, propone testi e una mostra fotografica. Un'idea forte, nata da riflessioni sullo mediatico dominante di bellezza e sulla mercificazione soprattutto del corpo femminile

Valsugana / Il tema

Civezzano rilancia l'appello: anche qui il grande elettrodotto va interrato

Questa sera, giovedì 10 novembre, un nuovo confronto con i comitati e gli amministratori locali: l'obiettivo è convincere Terna a modificare il progetto della nuova linea Borgo Valsugana-Lavis, evitando la presenza di enormi tralicci

MARZOLA Il nuovo elettrodotto e tanti punti di domanda
INTERVISTA Valsugana, comitato chiede l'interramento della linea

Covid / Il caso

L'infermiere e i tamponi falsi: chi è il denunciato a Pergine, Gabrielle Macinati di Civezzano, fu anche candidato sindaco e alle provinciali per la Lega Nord

La Procura gli ha sequestrato computer, telefonini e 120 mila euro: già indagato nel 2010, nel 2015 aveva tentato la strada della politica, oggi è denunciato con quattro complici fra cui la moglie. L'Ordine degli infermieri: "Se confermato, gravissimo"

VIDEOSERVIZIO Lo scandalo dei tamponi falsi, chiuso l'hub di Pergine