Turismo

Madonna di Campiglio: piste da sci a numero chiuso per garantire qualità e sicurezza

Il sindaco di Pinzolo Michele Cereghini: stiamo ragionando con gli impiantisti sul limite di ski-pass venduti (in particolare giornalieri), da adottare nella prossima stagione invernale. L'ipotesi sarebbe di introdurre un tetto massimo di 14 mila persone al giorno

OVERTOURISM Comuni come Pinzolo dai ministri per misure sui flussi
BELLUNO Tre Cime di Lavaredo, prenotazione obbligatoria per il parcheggio

TRENTO - Per la prossima stagione invernale a Madonna di Campiglio si pensa di introdurre un tetto massimo di 14.000 persone, con piste da sci a numero chiuso per contenere l'afflusso turistico.

"Per una questione di sicurezza e di stabilità, ma soprattutto per la qualità del turismo, stiamo ragionando con gli impiantisti sul numero ideale della gente che c'è e che può esserci in pista e quindi, di conseguenza, quella che può arrivare sul territorio, perché per noi i momenti di massima affluenza sono nella stagione invernale a cavallo del Capodanno e nei momenti clou delle vacanze invernali, perché si sommano le presenze turistiche, quindi gli ospiti che soggiornano, con i pendolari che arrivano per fare la giornata sugli sci", spiega il sindaco di Pinzolo Michele Cereghini.

"Il ragionamento che stiamo facendo e lo stiamo portando avanti già per il prossimo inverno è mettere un tetto agli ski-pass venduti, soprattutto i giornalieri, perché gli stagionali ed i settimanali sono collegati alle presenze in loco, i giornalieri invece sono collegati ai flussi dei pendolari, quindi pensiamo di mettere un tetto ai giornalieri per avere un massimo di persone in pista. Con le Funivie di Campiglio stiamo lavorando a un sistema, che è quello che segue gli ski-pass, perché è l'unico modo che abbiamo per mettere un tetto, perché fermare i flussi dei pendolari non è semplice, ovviamente perché non si riesce a lavorare come si deve sulle macchine, mentre sui giornalieri venduti si riesce", aggiunge il sindaco.

comments powered by Disqus