Esercitazione subacquea in alta quota: i Vigili del Fuoco con la Marina Militare

Vigili del Fuoco del Trento con la Marina Militare

Sul “Lago Rotondo”, nel gruppo dell'Ortles- Cevedale, a 2424 metri di quota, si sono concluse da pochi giorni le operazioni di simulazione di intervento di ricerca in alta quota che hanno coinvolto il Nucleo Sommozzatori del Corpo Permanente dei Vigili del Fuoco di Trento, i Nuclei Sommozzatori del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco di Vicenza e Venezia e i Palombari del COMSUBIN (Comando subacquei e incursori) della Marina Militare Italiana.

Il Trentino è ricco di laghi situati a quote elevate ed il Nucleo Sommozzatori del Corpo Permanente spesso si trova ad operare a quote altimetriche impegnative. In quota cambiano completamente i parametri delle immersioni, in pratica i tempi di permanenza dei subacquei ad una data profondità in relazione alla decompressione che dovranno fare per liberarsi dell'azoto accumulato durante l'immersione. Le “Tabelle” standard di decompressione sono infatti diverse se ci si immerge a livello del mare.

Il video dell'esercitazione

 

[[{"type":"media","view_mode":"media_original","fid":"1502226","attributes":{"alt":"","class":"media-image"}}]]

 

 

 


In fase di simulazione dell'intervento di ricerca, operazione che si è svolta dal 4 al 7 ottobre scorsi, ogni ente ha operato con le proprie attrezzature, utilizzando le proprie tecniche di immersione, seguendo le proprie “regole”, ma nel corso delle giornate non sono mancate le occasioni di confronto.

Nello specifico durante la settimana sono stati comparati i metodi di calcolo matematico per la pianificazione delle immersioni in alta quota utilizzati dalla Marina Militare con quelli utilizzati dai Vigili del Fuoco; questi dati sono stati messi a confronto con i dati elaborati dai computer subacquei in dotazione ai Nuclei specialistici sommozzatori dei Vigili del Fuoco.

Si sono sviluppati utili confronti sulla elaborazione delle tabelle decompressive per le immersioni in alta quota. Nei prossimi mesi verranno organizzati dei tavoli di lavoro, anche con medici iperbarici, per cercare di chiarire quali siano le procedure e gli strumenti più affidabili per affrontare in sicurezza questa tipologia di immersioni. L’attività subacquea in ambito professionale, indipendentemente da chi la esercita, è caratterizzata da procedure codificate e approvate dall'ente di appartenenza, e prevede addestramenti frequenti ed impegnativi.


Il manuale operativo del Nucleo Sommozzatori di Trento, ad esempio, obbliga il personale ad addestramenti specifici per far fronte ai possibili scenari di incidenti che nell'attività operativa potrebbero dover essere affrontati.

I sommozzatori dei nuclei specialistici, attraverso continui addestramenti, devono prendere confidenza con situazioni estreme e con lo stress correlato alle aspettative e agli obiettivi tipici del soccorso tecnico urgente; devono quindi abituarsi ad affrontare con lucidità le differenti tipologie di immersione indipendentemente dalle condizioni in cui si svolgono (altitudine, profondità di immersione, temperature rigide, ghiaccio, scarsa visibilità, rapidità di intervento, ecc..).

Regolari addestramenti, corsi di formazione, anche in collaborazione con i colleghi del Corpo Nazionale, permettono il mantenimento della indispensabile professionalità, sono occasione di confronto e di miglioramento, e specializzano sempre di più il personale.  

comments powered by Disqus