Cade nel torrente Aurino, partite le ricerche di una persona nella notte
L’allarme a Cadipietra è scattato all’1:32 del 28 maggio. Presidiati ponti e rive in direzione sud fino a Brunico dai vigili del fuoco
L’allarme a Cadipietra è scattato all’1:32 del 28 maggio. Presidiati ponti e rive in direzione sud fino a Brunico dai vigili del fuoco
L’incidente è avvenuto sulla Sp3 intorno alle 2:30. L’elisoccorso, giunto sul posto, non è riuscito ad atterrare a causa della scarsa visibilità dovuta a un forte temporale ed è dovuto rientrare
L’uomo è caduto di schiena da 2 metri di altezza mentre si trovava in campagna. Sul posto sono intervenuti i sanitari, con ambulanza ed elisoccorso, e i vigili del fuoco di Tenno
TRENTINO. Incidenti sul lavoro, i dati del 2022
Ieri è arrivato nel Ravennate Maurizio Fugatti per portare l'abbraccio del Trentino agli uomini e alle donne della Protezione civile: "Il vostro impegno senza sosta e i vostri volti stanchi ma soddisfatti per l'aiuto in favore delle persone che stanno vivendo questa tragedia, sono la testimonianza più grande della solidarietà che fa parte dell'anima dei trentini"
FOTOGALLERY Aiuti trentini nelle zone alluvionate, la visita di Fugatti
AZIONI Cesena, il sorriso della nonna di 96 anni salvata dai soccorritori trentini
MARE Gli operatori balneari di Rimini ripuliscono le spiagge a tempo record
ALLARME Arriva un nuovo ciclone, punta al Sud e al Nord Ovest
Il giovane si era allontanato di casa senza dire nulla ai genitori e ha passato la notte all’addiaccio. Grazie alla traccia fiutata dal cane molecolare e all’analisi dei filmati effettuata dagli agenti di polizia assieme ai carabinieri il minore è stato localizzato alle 6.30 del mattino
Per raggiungere i centri abitati rimasti isolati a causa dell'esondazione dei fiumi, del crollo di piante e delle frane, si sta rivelando prezioso anche l'intervento del Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei pompieri. Nel Cesenate alcune persone che si erano rifugiate sui tetti e sui piani più alti delle abitazioni sono state tratte in salvo dai soccorritori trentini che con 18 gommoni stanno presidiando i territori alluvionati
VIDEO. Emilia Romagna e Marche in ginocchio per il maltempo
AIUTI. Arriva il supporto anche del Trentino e dell'Alto Adige
Aumentano i danni causati dal maltempo in Emilia Romagna, dove il bilancio sembra aggravarsi. Le due neonate, bloccate con i genitori nell’abitazione a Castrocaro Terme, sono state portate in salvo dall’equipaggio dell’elicottero Drago150 di Bologna
VIDEO. Emilia Romagna e Marche in ginocchio per il maltempo
AIUTI. Arriva il supporto anche del Trentino e dell'Alto Adige
L’allarme è scattato intorno alle 16.30 di oggi (15 maggio) quando i vigili del fuoco si sono portati sul posto insieme ai sanitari per estrarre l’uomo rimasto incastrato tra le lamiere
LE FOTO Ecco le immagini dei soccorsi
L'animale era finito nell'intercapedine della stalla, è stato liberato con un intervento a lieto fine, durato un'ora e mezzo
Al bando per vigili del fuoco, pubblicato nella primavera 2021, si sono iscritte 924 persone. A giugno 2022 si è conclusa la selezione. Sono risultati idonei 99 candidati senza tipologia specifica di mestiere e 42 con tipologia di mestiere. I 25 vincitori del concorso sono assunti e ammessi al corso di formazione