Argomento: lavoro
L’annuncio della Bertagni 1882: “Offriamo 34 posti di lavoro”. Ecco cosa bisogna fare per ottenerne uno
L’azienda italiana di produzione di pasta ripiena, amplia il proprio organico sul territorio provinciale. Lunedì 6 giugno si terrà presso lo stabilimento di Borghetto d’Avio un Open Day
BORGHETTO Raddoppio della produzione
Record di contribuenti stranieri in regione, ma il gap con chi è nato in Italia resta alto
I quasi 59mila nati fuori dalla nostra nazione dichiarano entrate per 792 milioni di euro, mediamente 13.710 a testa. I versamenti Irpef di chi lavora in provincia arrivano in media a 2.800 euro
Studente ustionato a Merano: aperta un’inchiesta per lesioni colpose
La vicenda ha avuto un’eco nazionale. La Rete degli studenti ha annunciato mobilitazioni ma anche proposte al ministero dell'Istruzione
BLITZ Vernice rossa sul palazzo dell'Istruzione
TRAGEDIA Friuli sotto shock: muore a 18 anni
Omar Sy, il mio lavoro tra Lupin e la memoria
La paga di una donna vale il 30 per cento in meno: in Trentino divario con gli uomini rilevante
È quanto emerge dall'analisi sul Gender pay gap condotta dall'Istituto di statistica della Provincia sui redditi del 2019. Poche le eccezioni, concentrate in quei settori dove peraltro la presenza delle donne è molto contenuta
IL RAPPORTO Pandemia e discriminazione, pagano le donne
Luci e ombre dell’occupazione trentina dopo la pandemia: “L’impiego futuro? Green e digitale”
Parla Riccardo Salomone (Agenzia del lavoro): “Mancano sia la domanda che l'offerta delle competenze molto qualificate. Gli studenti veneti e lombardi che studiano a Trento, poi lasciano il Trentino. E personale molto qualificato non arriva da fuori”
CGIL "Ci sono decine di addetti sottopagati"
APPELLO L'albergatore Zani: "Cerco cuochi, ma non li trovo"
L’analisi delle Acli: “Un giovane su 4 ha uno stipendio da povero, sistema da ripensare”
Il vicepresidente nazionale Stefano Tassinari mette in evidenza un altro risultato dello studio: “Il lavoro da dipendente fatica ad assicurare un vita libera e dignitosa”
Cgil contro gli albergatori: “Decine di addetti sottopagati, per questo motivo non trovate personale”
La denuncia arriva da Luigi Bozzato della Filcams Cgil. Il sindacalista replica al titolare dell'Hotel Rovereto Marco che lamentava la carenza di gente disponibile a lavorare d'estate e nei fine settimana, soprattutto per alcune figure specializzate come i cuochi
APPELLO L'albergatore Zani: "Cerco cuochi, ma non li trovo"