Cultura / Letteratura

"Il Moro della cima" di Paolo Malaguti vince il premio Rigoni Stern: storia sul monte Grappa dilaniato dalla guerra

A Riva del Garda la cerimonia di premiazione del riconoscimento per la letteratura multilingue delle Alpi, dedicato alllo scrittore di Asiago scomparso nel 2008

TRENTOO. "Il Moro della cima", romanzo di Paolo Malaguti ambientato sul monte Grappa, e quindi inevitabilmente connesso alle vicende della Prima guerra mMondiale, si è aggiudicato ieri la dodicesima edizione del premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi.

Il monte Grappa (cima a quota 1775), massiccio che si trova a cavallo fra l'estremità sud-o

ccidentale della provincia di Belluno e quelle settentrionali di Vicenza e Treviso, fu teatro tragico delle vicende dalla Grande Guerra  ma anche della lotta di Liberazione.

In particolare, fu segnato dal sanguinoso rastrellamento nell'autunno 1944: dal 21 settembre per alcuni giorni fu attuato un vero e proprio massacro pianificato, contro giovani partigiani ormai inermi e contro la popolazione civile. Alla fine, a causa della suddivisione istituzionale del territorio coinvolto (tre province, una delle quali, Belluno, appartenente all'area a controllo diretto nazista dell'Alpenvorland con Trento e Bolzano) non fu nemmeno del tutto chiaro il bilancio delle vittime, che si stima siano state almeno seicento.

Sulla cima sorge un sacrario militare inaugurato nel 1935, che custodisce i resti di 12.615 caduti del primo conflitto mondiale, la gran parte ignoti.

Poco più sotto, nel 1974 lo scultore bellunese Augusto Murer realizzò una statua in bronzo "al Partigiano", presso una grotta nella quale i miliziani nazisti e i repubblichini fascisti bruciarono vivi sette combattenti per la libertà.

Sulla trama del libro vincitore, l'editore Einaudi scrive: "Dicono che per vivere felici si debba trovare il proprio posto nel mondo: molti di noi passano la vita a cercarlo, per altri è questione di un attimo. Agostino Faccin, che tutti chiamano «il Moro», la felicità la scopre da ragazzo, tra le montagne di casa, nell’esatto momento in cui capisce che piú sale di quota e piú il mondo gli assomiglia. Quando gli propongono di diventare il guardiano del nuovo rifugio sul monte Grappa, non ci pensa su due volte. Ma la Storia non ha intenzione di lasciarlo in pace, la Grande Guerra è alle porte, e quella vetta isolata dal mondo diventerà proprio la linea del fronte.

Da quando era poco piú di un bambino, il Moro ha una sola certezza: l’unico luogo in cui si sente al riparo dal mondo è tra i boschi di larici, i prati d’alta quota, e qualche raro alpinista… Cosí, quando gli danno in gestione un rifugio, sembra che la sua vita assuma finalmente la forma giusta. Ben presto in pianura si diffonde la fama di quell’uomo dai baffi scuri e la pelle bruciata dal sole, con i suoi racconti fantasiosi e le porzioni abbondanti di gallina al lardo. E in tanti salgono fin su per averlo come guida, lui che conosce come nessun altro quell’erta scoscesa di pietre bianche e taglienti.

Ma quel rifugio è sulla cima del monte Grappa, e la Grande Guerra è alle porte. Lassú tira un’aria minacciosa: intorno al rifugio il movimento è frenetico, si costruiscono strade militari e fortificazioni, arrivano in massa le vedette, i generali, i soldati. E il Moro, che in montagna si sentiva al sicuro, assiste alla Storia che sfila sotto ai suoi occhi: nel 1918 il Grappa è la linea del fronte, un campo di battaglia che non tarderà a trasformarsi in un cimitero a cielo aperto e infine in un sacrario d’alta quota. Ma quando i fucili non fumano piú e le fanfare smettono di suonare, lui, il Moro, tornerà sulla sua cima, e davanti allo sfregio degli uomini cercherà il suo personalissimo modo di onorare la sacralità della montagna. Paolo Malaguti ci regala un’altra grande storia da un passato che non c’è piú, dando voce e corpo a un mondo perduto, e portandoci lassú a respirare un po’ di libertà.

«Soprattutto all’alba, quando la luce è piú morbida e la pianura si svela piú ampia, e con lo sguardo arrivi fino alla curva del mare lontano: allora ti viene liscio credere che la vita possa davvero essere tutta cosí, giornate di sole e pascoli verdi»".

Alla cerimonia, tenutasi al Palacongressi di Riva del Garda, ha portato i suoi saluti anche la Provincia autonoma di Trento, con il suo vicepresidente e assessore all'ambiente, Mario Tonina, che ha sottolineato come questa nuova edizione del premio dedicato al grande scrittore di Asiago c(nato nel 1921 e scomparso nel 2008) onfermi l'importanza di quello che è diventato ormai un appuntamento irrinunciabile per tutti coloro che hanno a cuore le culture di montagna. Nel corso della serata è stato conferito inoltre il premio Guardiano dell'Arca - Osvaldo Dongilli, alle api, per il loro ruolo di conservazione della biodiversità. Il premio è stato ritirato dall'entomologo, apicoltore e ricercatore della Fondazione Edmund Mach Paolo Fontana, una vera autorità in materia di api

comments powered by Disqus