• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
sabato, 02 luglio 2022
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • La guerra in Ucraina
  • Covid: la situazione
  • I processi a Trento
  • Podcast: Il suono delle pagine

Argomento: parcheggio

Cognola / L'opera

Nuovo parcheggio a Ponte Alto: dubbi, richieste e suggerimenti

Interrogazione del consigliere comunale Michele Brugnara sul progetto all'Orrido. Previsto anche un un percorso pedonale nei pressi di Villa Madruzzo

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Città / Attrazione

L'Orrido di Ponte Alto piace, ma serve un parcheggio, ruspe al lavoro a Cognola

La visita al canyon del Fersina riscuote gradimento fra turisti e residenti: entro fine anno posti auto vicino al centro sportivo, percorso pedonale e attraversamento stradale in sicurezza

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Viabilità / Problemi

Levico, tutta la neve del parcheggio ammucchiata sopra le colonnine elettriche, la rabbia di un cittadino, «è la green economy?»

Ha una vettura elettrica, la usa tutti i giorni, ma dal giorno della nevicata non può ricaricarla nelle uniche due prese del paese, al parking della Coop: «Ho segnalato, ma non accade niente». Il Comune precisa che si tratta di un'area privata non di sua competenza

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Traffico / Città

Parcheggio ex-Sit, per i lavori ci sono 210 posti auto in meno, il Comune: «Andate in via Fersina, c’è la navetta»

Disagi per i pendolari, il centro storico perde un servizio molto gettonato: palazzo thun ricorda che c’è la nuova superficie vicino al palazzetto, e l’autobus Linea A con corse ogni 30 minuti

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Traffico / Cantiere

Trento: lunedì e martedì prossimi il parcheggio ex Sit sarà chiuso per lavori, poi per due mesi 210 posti in meno

Sotto l’asfalto ci sono due vasche interrate che verranno rimosse: in due giorni si monterà un tendone, che porterà via molti stalli nei prossimi due mesi

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Città / Il caso

Il Comune non si rassegna: via la stanga, ma il parcheggio Italcementi "è solo per auto"

La sentenza del Tar obbliga a rimuovere le limitazioni, ma per palazzo Thun ogni mezzo che eccede la misura degli stalli per le macchine verrà multato: «Andate in via Fersina»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Viabilità / Il caso

La "stanga" anti-camper è illegale, il Comune la toglie all'ex Italcementi

Palazzo Thun deve adeguarsi al pronunciamento del Tar, che dà ragione al ricorso dei camperisti, ma ricorda che ogni «sconfinamento» dalle righe verrà sanzionato

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Corna di rinoceronte in parcheggio aeroporto Verona,indagini

$parsedLead
Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Viabilità / Posteggi

I turisti vanno via, il parcheggio Navalge di Moena torna gratis (ma solo fino a dicembre)

L'annuncio del Comune, che si è consultato con la Polizia Locale: i posti sono a disposizione liberamente fino alla prossima stagione bianca

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Città / Il caso

Oktoberfest all’ex Italcementi: divieti di sosta esposti il 24, ma validi dal 24, il pasticcio del Comune e il rischio rimozioni

Sconcerto degli operai che si sono presentati a montare i tendoni della kermesse, ma hanno trovato decine di mezzi in sosta: «Prima di 48 non verranno rimossi, è stato un problema di tempistica»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti