L'Aquila batte Pistoia e vola in semifinale

Una Dolomiti Energia non bellissima, né spettacolare come in altre circostanze: ma certamente concreta e capace di soffrire. E, alla resa dei conti, qualificata alle semifinali delle Beko Final Eight, battendo per 74-81 la Giorgio Tesi Group Pistoia al termine di una partita dai due volti: per venti minuti comandata dal team allenato da Esposito, impreciso dall'arco dei tre punti (1/15) almeno quanto efficace e solido dentro il pitturato, ma poi stravolta dal cambio di marcia difensivo di Trento, che dopo aver tenuto botta con i canestri di Sanders e Pascolo ha trovato da Wright e Poeta le stoccate della svolta. 

La cronaca: la Dolomiti Energia inizia il match con il piglio giusto sui due lati del campo, tenendo la Giorgio Tesi Group lontana dall'area grazie alla pressione difensiva, e punendola poi in attacco con le triple di Sanders (5) e Forray (3 per il 2-8). I toscani però, costretti ad un quintetto di grande tonnellaggio dalle assenze dei playmaker Ronald Moore e Ariel Filloy, sfruttano l'atletismo di Eric Lombardi per ovviare alle terribili percentuali da fuori (0/9 da tre): Con 7 punti e 2 rimbalzi dell'ex Biella si va al primo riposo con i trentini avanti solo di due punti (15-17) e la netta sensazione che per Trento le sofferenze siano appena iniziate.
 
Nel secondo quarto infatti, caricati a mille dalle centinaia di tifosi arrivati al Mediolanum Forum direttamente da Pistoia, Kirk e compagni allungano le mani sulla partita. Dominando a rimbalzo (12-3 il parziale tra il 10' e il 20') grazie a una front line ispiratissima anche in fase realizzativa (Czyz 9 con 4/5, Kirk 8 con 4/7, Antonutti 8 con 3/4), i biancorossi arrivano anche sul più 10 (34-24 al 15'), prima che la zona 3-2 di coach Buscaglia e una fiammata di Sanders (10 con 2/2) e Pascolo (8) rimettano in pista gli aquilotti (39-37 all'intervallo lungo).
 
Di rientro dagli spogliatoi inizia una partita completamente diversa: pronti via e Julian Wright firma 4 punti in fila riportando Trento avanti (39-41), il resto poi lo fa la difesa bianconera, che guidata da un Forray gladiatorio soffoca la circolazione di palla dei toscani, costringendoli a 8 perse nel quarto e scappando via già al 25' (45-53). A finire il lavoro poi, quando Forray torna in panchina a rifiatare, pensa un Poeta formato Cremona (6 punti con un clamoroso gioco da 4 punti e ben e 5 assist) che porta i bianconeri sul 49-63 di fine quarto.
 
Pistoia, ormai alle corde complici le rotazioni cortissime, trova nell'ultimo periodo canestri importanti da un Mastellari che non ti aspetti (8 con due bombe) e da uno Czyz improvvisamente chirurgico dall'arco (3/4 da tre: 20 punti e 7 rimbalzi a fine gara). Arrivati a meno sette sul 58-65, però, i pistoiesi sono ricacciati indietro dai canestri di grande personalità di Diego Flaccadori (8 con 2/2 da tre alla fine) e Julian Wright (18 punti e 9 rimbalzi). Finisce 74-81 per i ragazzi allenati da Maurizio Buscaglia già con la testa alla semifinale, in programma sabato alle 18.15 contro la vincente di Grissin Bon Reggio Emilia - Sidigas Avellino.
 
GIORGIO TESI GROUP PISTOIA - DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 74-81 (15-17, 39-37, 49-63)
GIORGIO TESI GROUP PISTOIA: Di Pizzo 0, Knowles 4 (2/2, 0/8), Galli 0, Mastellari 8 (1/1, 2/6), Antonutti 10 (4/6, 0/1), Lombardi 13 (6/7, 0/3), Filloy ne, Severini 0, Czyz 20 (5/8, 3/4), Blackshear 9 (2/11, 1/4), Moore ne, Kirk 10 (5/8, 0/4). All. Esposito
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Poeta 6 (1/4, 1/2), Sanders 13 (2/5, 3/4), Pascolo 12 (6/8, 0/2), Forray 4 (0/2, 1/2), Flaccadori 8 (1/2, 2/2), Sutton 8 (2/4, 1/1), Lockett 8 (4/11, 0/2), Lechthaler 0, Wright 18 (5/9, 2/3), Berggren 4 (2/2, 0/1). All. Buscaglia
ARBITRI: Paolo Taurino di Vignola (Modena), Roberto Begnis di Crema, Luca Weidmann di Campobasso.
NOTE: Tiri liberi: Pistoia 6/7, Trentino 5/6. Tiri da due: Pistoia 25/43, Trentino 23/47. Tiri da tre: Pistoia 6/30, Trentino 10/19. Assist: Pistoia 15 (Knowles 6), Trentino 18 (Poeta 5). Rimbalzi: Pistoia 40 (Czyz 7, Lombardi 7), Trentino 32 (Wright 9). 

 

comments powered by Disqus