MotoGp, a Sepang Lorenzo dà un secondo a Vale

Da Valencia a Sepang, in due mesi non sembra cambiato nulla nel mondo della MotoGp. Jorge Lorenzo aveva cominciato le vacanze davanti a tutti e sempre in pole si ripropone in Malesia nella prima giornata di test della nuova stagione. Il maiorchino ha dato un secondo di distacco al migliore degli altri venti piloti in pista, e non è un caso che si sia trattato di Valentino Rossi. Il campione marchigiano - che per l’occasione nel caldo torrido di Sepang ha sfoggiato un casco speciale «winter test», con tanto di pupazzo e i fiocchi di neve - è rimasto sorpreso dalle prestazioni delle Yamaha, meno dalla leadership del compagno di squadra.

«Mi sembrava che a Valencia fossimo più in difficolta - ha affermato Rossi - Però è solo la prima di tre giornate di test. La via è lunga, bisogna capire come andranno i prossimi e come stare più vicini a Lorenzo. Lui frena più forte, se io freno così non mi fermo. È stato più bravo e noi dobbiamo metterci a posto». Alle spalle delle due Yamaha, che hanno segnato rispettivamente 2’00”684 e 2’01”717, il terzo tempo è stato di Dani Pedrosa con la Honda (+1”096), mentre Marc Marquez non è andato meglio del settimo (+1”594). Ottimo esordio per la Ducati GP15 di Danilo Petrucci (+1”127), davanti a quella ufficiale di Andrea Iannone (+1”128). L’altra Rossa di Borgo Panigale, quella di Andrea Dovizioso, ha chiuso col 13/o tempo (+1”966).

In queste prime uscite, l’attenzione è rivolta soprattutto alla gestione delle gomme Michelin e della nuova centralina elettronica. »In Yamaha hanno cercato di capire come far funzionare al meglio la moto con le Michelin - ha confermato Rossi -. Hanno modificato la distribuzione dei pesi. Io non sono ancora così sicuro, vedremo se è la via giusta. Oltre al posizionamento del serbatoio cambiano anche molte altre cose non marginali«. Lorenzo si è mostrato a suo agio, completando sette giri sotto i 2’02”, con tre di questi addirittura a fermare il cronometro sui due minuti. Rossi ha toccato il tempo di 2’01” una sola volta, attestandosi costantemente sui 2’02».

Domani si ricomincia, con altre otto ore intense di test e le temperature bollenti si faranno ancora sentire, come già oggi, con molti piloti già provati solo dopo pochi giri. Grande attesa per il ritorno di Casey Stoner, che ritornerà in pista con la Ducati per un test ufficiale dopo quattro anni.

comments powered by Disqus