• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
sabato, 21 maggio 2022
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Il concerto di Vasco a Trento
  • La guerra in Ucraina
  • Covid: la situazione
  • Podcast: Il suono delle pagine

MINORANZE LINGUISTICHE

La forza di Musees, Dì internazionèla di Musees

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Il potere dei musei, Giornata internazionale dei musei

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Minoranze / Il dato

Crollo dei ladini dichiarati: in dieci anni si è passati dall'81,7 al 58,4%

La fotografia della rilevazione sulla consistenza e la dislocazione territoriali degli appartenenti alle popolazioni linguistiche minoritarie. In Val di Non superano il 18 per cento

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Bolzano

Al Noi Tech Park la Fiera delle lingue: «Così si abbattono le barriere»

Tanti giovani per scoprire le opportunità di apprendimento. Achammer: «Multilinguismo ricchezza ancora non pienamente sfruttata»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Mocheni

"Voci del paesaggio", il cortometraggio del Liceo Prati

La presentazione nei giorni scorsi a MontagnaLibri nell'ambito del Trento Film Festival, presente l'assessore Bisesti

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Fora!

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Ladini

Aisciuda Ladina: il territorio, una opportunità per tutti noi

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Ladini

Aisciuda Ladina: l teritorie, na oportunità per duc

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Ladini

Istituto culturale ladino, museo ladino e biblioteca Padre Frumenzio Ghetta: da oggi una nuova identità visiva

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Ladini

Istituto culturale ladino: l’immagine visiva

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo

Foto

Altre foto »

Video

minoranzelinguistiche

L'incendio a Luserna del 1911

Parla Valentina Nicolussi Castellan, del Centro Documentazione Luserna 

Leggi di più
minoranzelinguistiche

Intervista allo storico Leo Toller: il lavoro nei boschi in val dei Mocheni (in mocheno)

Parla lo storico Leo Toller sul tema del lavoro nei boschi in Val dei Mocheni - versione in lingua mochena (intervista di Giada Vicenzi)

Leggi di più
minoranzelinguistiche

Intervista allo storico Leo Toller: il lavoro nei boschi in val dei Mocheni

Parla lo storico Leo Toller sul tema del lavoro nei boschi in Val dei Mocheni - versione in lingua italiana (intervista di Giada Vicenzi)

Leggi di più
Altri video »
Servizio Minoranze Linguistiche - Provincia autonoma di Trento
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti