Corsa contro il tempo per aiutare la popolazione ucraina: ecco la lista delle cose più “importanti” da donare
I trentini – ma non c’erano dubbi a tal proposito – si stanno dimostrando in queste ore molto generosi e stanno portando di tutti presso il centro allestito dall’Associazione Culturale degli Ucraini in Trentino “Rasom”. Ci sono due punti di raccolta in città. Si cercano anche volontari
NEGOZIATI Partono oggi i negoziati, arrivati ieri i primi profughi
SICUREZZA Così la ditta di Mattarello porta via i suoi dipendenti e le famiglie
TRENTO. Continua la corsa contro il tempo per raccogliere materiale e beni da inviare in Ucraina. I trentini – ma non c’erano dubbi a tal proposito – si stanno dimostrando in queste ore molto generosi e stanno portando di tutti presso il centro allestito dall’Associazione Culturale degli Ucraini in Trentino “Rasom”. Ci sono due punti di raccolta:
- a partire dal 26 febbraio presso la sede di via Sant’Antonio, 22 Trento (tutti i giorni dalle 19 alle 21 orario provvisorio)
- dal primo marzo a al 4 marzo presso l’Hotel Oasi in via Bolzano 14, a Trento, dalle 10 alle 13
L’associazione attraverso i social ha fatto sapere quali sono i prodotti più importanti da portare. "In particolare – spiegano i responsabili dell’associazione – abbiamo bisogno di questo”.
Prodotti per bambini e adulti:
• Pannolini per bambini, pannoloni per adulti e anziani;
• Assorbenti intimi;
• Omogeneizzati, latte per bambini in polvere
Continua la corsa contro il tempo per raccogliere materiale e beni da inviare in Ucraina. I trentini – ma non c’erano dubbi a tal proposito – si stanno dimostrando in queste ore molto generosi e stanno portando di tutti presso il centro allestito dall’Associazione Culturale degli Ucraini in Trentino “Rasom”.
A pieno ritmo la raccolta di cibo e altro materiale da inviare in Ucraina
Prodotti per igiene personale:
• Salviette umide;
• Sapone, shampoo;
• Asciugamani, rotoli di carta asciugatutto;
• Dentifricio, spazzolini da denti;
• Carta igienica;
Prodotti alimentari (a lunga conservazione):
• Pasta, riso, farina, minestre liofilizzate in busta;
• Tonno, carne in scatola;
• Biscotti, cioccolato, dolci confezionati;
• Frutta secca, barrette energetiche;
• Tè in bustine, caffè solubile;
• Piatti, bicchieri e posate monouso (no vetro/ceramica)
Medicinali e dispositivi medici:
- Voltaren
- bende
- tachipirina
- antidolorifici
- antinfiammatori
- vitamine
- pannolini per bambini varie misure
- calmanti (gocce, valeriana ecc..)
- antibiotici
- ghiaccio spray
- secco ghiaccio
- siringhe
- flebo
- flebo per trasfusione di sangue
- cardiovascolari
- mascherine
- guanti monouso
- garze e bendaggi
- cotone idrofilo
- ovatta
- antisettici e disinfettanti (no alcol etilico o infiammabili);
Attrezzature varie:
- scotch (blu, giallo e verde)
- tappetino yoga
- calzini maschili caldi
- giacche uomini
- sacco a pelo
- biancheria termica
- coperte
- torce
- coperte termiche
- capotto antipioggia
- walkie talkie
- candele, torce e batterie
- vecchi telefonini a tastiera (con caricabatteria);
“Chi vuol dare la propria disponibilità ad aiutare come volontario e per informazioni sugli orari aggiornati può contattare i seguenti numeri di telefono:
Halyna Vozna 347-9419883 Olha Vozna 320-4548504 Oleksandra Kalapach 348-8831652. Uniti vinceremo! Разом переможемо!”