Agricoltura / Economia

Coop agricole, il calo dell’ortofrutta pesa sul fatturato. Bene i settori del vitivinicolo e del lattiero caseario

Le 27 cooperative del comparto ortofrutticolo contano 5.682 soci (-140) e 1.828 dipendenti (+19) e hanno conferito 517 milioni di kg di frutta (-33) garantendo ai soci liquidazioni per 211 milioni (-89). La liquidazione media si è abbassata a 34,5 centesimi al kg, il 29% in meno dell'annata agricola precedente. Cresce in generale l'occupazione

CRISI Rincari energetici, aziende agricole allo stremo 
IL PUNTO “Pandemia e guerra, costi alle stelle. Sempre più dura”

Animali / Agricoltura

Allevatori trentini pronti a tutto per mantenere viva la montagna, tra costi impazziti e la minaccia dell’orso

Il presidente Giacomo Broch: “Non può esistere un Trentino senza zootecnia, mi impegnerò in tutte le sedi per valorizzare il duro lavoro di noi allevatori. Grandi carnivori, cosa diciamo alle famiglie che prossimamente apriranno le porte delle malghe?”

GIUDICARIE Malghe, tre anni fa le aste: oggi le fughe
CRISI I costi enormi richiesti dal lavoro nelle stalle 
ALLARME Coldiretti: “A rischio la chiusura di una stalla su 10

Agricoltura / Economia

Trentingrana, Latte Trento contro il consorzio: alzate i prezzi di questo formaggio o tutto il settore andrà in crisi

Dopo le accuse di Latte Trento a Concast di tenere troppo bassi i prezzi liquidati ai soci per la produzione di grana, il presidente del consorzio Stefano Albasini si è difeso dicendo che i prezzi sul mercato stanno risalendo gradatamente. Fatturato di Latte Trento passato da 52 a quasi 63 milioni di euro (74 con la controllata Trevilatte)

BILANCI 30 stalle chiuse e 900 mucche da latte perse: ma si stringono i denti 
PROSPETTIVE Gli allevatori: "Le aziende non sono stabilimenti inquinanti" 
GIUDICARIE Malghe, tre anni fa le aste: oggi le fughe dalla montagna 

Agricoltura / Il problema

Assomela non ci sta: “L’Unione europea riveda al più presto il divieto d’imballaggio”

Al momento il regolamento prevede di fatto che la frutta e la verdura vengano commercializzate sfuse, ad eccezione delle unità di vendita superiori ad 1,5 kg, e perciò riguarderebbe non solo gli imballaggi in plastica, ma tutte le tipologie di imballaggio, anche quelle in cartone

PESTICIDI Sulle restrizioni è scontro con la Ue
BATTAGLIA Il grido e la lotta degli allevatori trentini
COLDIRETTI "Imprese allo stremo, bisogna fare qualcosa" 
ZOOTECNIA "Salviamo le stalle con la tassa di soggiorno”

Vendemmia / Lo studio

Con il clima rovente la resa delle vigne diventa eccellente, la stima degli esperti

L’analisi di Bankitalia prevede che la qualità dei vitigni crescerà del 20-40% come diretta conseguenza dell’aumento delle temperature. I dati prendono in considerazione il periodo 2000-2030 e si focalizzano sulle colture di grano duro, uva e mais. Tre gli scenari possibili 

METEO Agricoltura trentina, l'ondata di freddo e l'incubo delle gelate 
FRUTTICOLTURA 14.000 stagionali. Uso dei fitofarmaci calato del 40% 
2022 Vendemmia d'oro in Trentino: «Stagione da ricordare, vini sopra la media»
 
CLIMA Il gran caldo estivo anticipa la raccolta nei campi

Agricoltura / L’ansia

Ciliegie al gelo, inizia la conta dei danni: la produzione di quest'anno rischia di essere compromessa

L'estrema variabilità del clima spinge il Codipra ad intensificare la campagna di sensibilizzazione nei confronti dei produttori: “Nei primi mesi di campagna assicurativa e mutualistica siamo già arrivati a quasi 400 milioni di euro di valori assicurati”

RISCHI Le gelate memorabili: danni ai frutteti
PREVENZIONE Una notte di falò, nei campi di Rumo

Trento / Grandi opere

Bypass ferroviario, i dubbi della circoscrizione di Mattarello sull'intesa con Acquaviva

Chiesto un sopralluogo al Comune per verificare l'area scoscesa a monte del paese, che andrebbe riempita di materiale di scarto e trasformata in vigneti per compensare l'impatto del cantiere sulla produttività agricola dell'azienda nelle aree coltivate che saranno occupate: preoccupazioni per l'instabilità del terreno e le falde acquifere

MATTARELLO Ferrovia, l'incertezza dei contadini per i terreni agricoli
CHI DICE NO Nuova manifestazione in via Brennero contro il bypass
DEMOLIZIONI Bypass, ora si può abbattere: svuotati 28 alloggi e 12 negozi