Mostra / L’evento

Torna la Fiera di San Giuseppe, domenica 550 bancarelle in centro: tutto quello che c’è da sapere

Il polo espositivo, fin da sabato, ospiterà la 76esima Mostra dell'Agricoltura: in via Briamasco saranno due giorni dedicati al mondo contadino, al giardinaggio all'allevamento e al giardinaggio. Vista la recente disposizione dell’Azienda sanitaria provinciale legata ai casi di influenza aviaria, in via prudenziale alla mostra non ci saranno volatili, incluso il pollame

FOTO Le immagini della scorsa edizione
EUROPA Aviaria, allarme gabbiani

Agricoltura / I dati

Frutticoltura: in Trentino 14.000 stagionali impiegati. Uso dei fitofarmaci calato del 40% tra il 2012 e 2021

Il 60% dei lavoratori stagionali in agricoltura viene da fuori Italia, prevalentemente dalla Romania, un po' meno dalla Polonia. I dati sono stati resi noti da Alessandro Dalpiaz, direttore dell'Associazione produttori ortofrutticoli trentini (Apot), nella sede di Trentino Marketing, in occasione della presentazione del bilancio di sostenibilità

RIDUZIONE Regole Ue su pesticidi e fertilizzanti
STUDIO Nei pollini residui di pesticidi, fungicidi ed erbicida

Agricoltura / I dati

Melinda: previsioni incoraggianti, ma l’inflazione condiziona il mercato e crea incertezza

Presentato il nuovo Bilancio di Previsione: sostanzialmente invariate le vendite dei primi mesi post raccolta. 170 milioni di euro il valore del liquidato previsto che risente dell’incremento dei costi a monte. Il presidente del Consorzio, Seppi: “Numeri positivi ma i rialzi di energia e materie prime impongono prudenza”

Agricoltura / Crisi

A ottobre stangata sul prezzo della carne e dei prodotti lattiero caseari. Coldiretti Trento: "Situazione grave"

Il presidente Barbacovi: "Intervenire subito per contenere il caro energia ed i costi di produzione. La chiusura di un’azienda zootecnica significa anche che non riaprirà mai più, con la perdita degli animali e del loro patrimonio genetico custodito e valorizzato da generazioni di allevatori"

L'ALLARME Guerra e inflazione, tsunami sui prezzi del cibo
ZOOTECNIA Stalle, c'è chi vende le vacche da latte e chi vuole diversificare

Agricoltura / Il caso

Risparmio d'acqua e irrigazione più efficiente: da Roma 31 milioni per i progetti del Consorzio trentino di bonifica

Dalla Rotaliana alla val di Gresta, ecco come si interviene fra i campi e gli invasi per rendere più sostenibile il settore che quest'anno ha fatto i conti con l'emergenza siccità

ALLARME Manca l'acqua e l'erba è secca: malghe in difficoltà
FIUMI Annullata l'Adigemarathon di canoa: poca acqua

Agricoltura / Il caso

La stretta Ue sui pesticidi, Assomela non ci sta: proposta inadeguata, imporrebbe all'Italia una riduzione del 62%

L'Associazione dei produttori critica il regolamento per l'uso sostenibile dei fitofarmaci elaborato dalla commissione europea. Contrari anche numerosi Stati membri, fra cui l'Italia. Per cinque anni gli agricoltori potranno essere compensati con fondi Pac a fronte dell'obbligo di fare ricorso a metodi alternativi di lotta ai parassiti. Ma dal settore ortofrutticolo arriva la protesta

CONFERENZA Mele, preoccupa l'aumento dei costi per le aziende
I DATI L'export del Trentino trainato da mele e vino