Giustizia / Il caso

«Nostro figlio discriminato nell'hotel in Primiero»: finisce in tribunale il caso del ragazzo disabile, chiesto un risarcimento simbolico

La famiglia di Tommaso Pimpinelli chiede solo un euro all'albergo di San Martino di Castrozza, ma si aspetta un pronunciamento per riaffermare i diritti delle persone disabili. Fissata per il 4 marzo 2024 l'udienza del processo civile nelle aule di giustizia di Roma. La ministra Locatelli: migliorare le leggi e la sensibilizzazione

PRIMIERO «L'hotel voleva farci spostare perché mio figlio è disabile»
LA MAMMA «Mio figlio discriminato, chiederemo un risarcimento simbolico»
ALBERGO «Ci scusiamo con la famiglia, ma non c’era malafede»
GOVERNO La ministra Locatelli: accertamenti in corso

Economia / Il dibattito

Turismo, i sindacati: “La carenza di manodopera si risolve investendo sul personale”

Il giorno dopo l’assemblea provinciale dell’Associazione albergatori e piccole imprese Cgil, Cisl e Uil intervengono sull’annoso tema delle difficoltà a trovare personale per le aziende del settore, puntando l’accento sulle condizioni di lavoro

FASSA Il ristorante stellato chiude: "Lavoratori introvabili"
APPELLO "Sono in difficoltà, non trovo cuochi"
CGIL "Decine di addetti sottopagati, problema da risolvere"

Legalità / I dati

Estorsioni e usura, allarme nel turismo. La relazione mai resa nota

Non è mai stata resa pubblica la relazione finale sulle attività del Gruppo di lavoro in materia di sicurezza, costituito nel 2012 dalla giunta provinciale guidata da Lorenzo Dellai e sciolto nel novembre 2021, dopo l'accordo tra la giunta Fugatti e la Procura di Trento per lavorare “sulla prevenzione e il contrasto ai fenomeni criminali”. Il rapporto rende conto degli approfondimenti svolti tra il 2019 e il 2021. Le interviste a 951 imprenditori

Montagna / Il caso

Presena e riscaldamento climatico, via gli sciatori dal ghiacciaio: pista sulla roccia

I centomila mq di teli tesi in estate non bastano contro lo scioglimento crescente, la società Carosello Tonale si attiva per spostare del tutto il tracciato da sci, in accordo con Trentino Sviluppo

IMMAGINI Presena, il drammatico ritiro del ghiacciaio dal 1950 a oggi
LEGAMBIENTE Sono più di 200 i ghiacciai scomparsi
ALLARME La Carovana dei Ghiacciai, in viaggio nel disastro climatico
TRENTINO
Adamello-Mandrone, il ghiacciaio arretra sempre di più

Commercio / Opinioni

Rovereto, l’assessore Bertolini: «Macché declino, la città è viva. Tirate fuori l’entusiasmo»

Il responsabile delle attività economiche del Comune replica alle accuse di immobilismo e invita a una riflessione: «Necessaria la collaborazione di tutti per rilanciare la città. Comunque, neanche a Trento non vedo tutta questa folla…». L’intervento alla presentazione di “Rovereto in Fiore”

INIZIATIVE Un 2023 con poche novità. Per i giovani quasi niente
BILANCI Fratelli d’Italia: «Rovereto è una città triste e involuta»
IN CENTRO La proposta: «In via Dante tornino auto e parcheggi» 
NEGOZI Chiusure, numeri sempre più allarmanti 

Città / Urbanistica

Ecco il futuro dell’area ex Cattoi a Riva del Garda: ai privati due palazzine, al Comune il parco

Trenta alloggi nei due edifici per Hager e Signoretti, 15mila metri quadrati per la giunta Santi, che ha firmato l’accordo: ieri, venerdì 14 aprile, l’ufficialità anche dal notaio per dare una nuova piazza pubblica su viale Rovereto. Verrà demolita l’ex falegnameria

ANNUNCIO Ex Cattoi, si chiude. Ai privati due palazzine, 15mila mq di parco al Comune 
PROGETTO Riva, la fascialago di Nunes convince le categorie economiche 
LE FOTO Ecco i rendering del futuro lungolago e dintorni 
GIUSTIZIA L’ex sindaco Mosaner assolto per la denuncia di Hager e Signoretti 

Strada / Festività

Anche Pasquetta fa sua la viabilità dell’Alto Garda: traffico intenso sulle principali arterie del territorio

Nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 10 aprile, sono state segnalate code a tratti sulla strada statale «240» tra Riva e Mori, in entrambe le direzioni, rallentamenti lungo la Gardesana orientale e occidentale, ma anche in A22 tra Rovereto ed Affi e tra San Michele all’Adige e Vipiteno

ALTO GARDA La Pasqua rallenta il territorio