Trento / Solidarietà

Il Punto d'incontro raccoglie 62 mila euro con l'iniziativa "Un posto alla volta": ecco cosa ne ha fatto

Si finanziano così percorsi di inclusione socio-lavorativa per 10-15 persone fra quelle che ogni giorni si mettono in fila per un pasto davanti alla porta della storica struttura che offre asistenza e ascolto a persone in difficoltà

SOLIDALI Via libera ai lavori per ammodernare il Punto d'incontro
DATI Sempre più persone si rivolgono al Punto d’Incontro

AIUTI "Un posto alla volta", raccolta di fondi per il Punto d'incontro
REPORT
 Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in 5 anni

Società / La storia

Iniziative per persone in difficoltà: Marina Clerici, eroina civile premiata da Mattarella

La 68enne che a Castel Campo, a Fiavé, con le tre figlie porta avanti l’associazione a favore di malati e persone in difficoltà, scelta dal Quirinale come figura esemplare. Dal 2016 ad oggi le attività benemerite nel Lomaso hanno coinvolto in numerose attività più di 600 ospiti. La cerimonia si terrà nella Capitale il prossimo 20 marzo

SOLIDALI Via libera ai lavori per ammodernare il Punto d'incontro
EVENTO Inaugurato l’anno del volontariato trentino 
TRENTO Mattarella: «I volontari sono i campioni di umanità»

REPORT Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in 5 anni

Trento / Solidariertà

Sostegno a persone in difficoltà, ok ai lavori per ammodernare il Punto d'incontro

Via libera anche in circoscrizione al cantiere per la ristrutturazione del centro di via Travai che offre la mensa e l'ospitalità ai poveri: saranno utilizzati 690 mila euro dai fondi del Pnrr per un restyling completo

DATI Sempre più persone si rivolgono al Punto d’Incontro
AIUTI "Un posto alla volta", raccolta di fondi per il Punto d'incontro
REPORT
 Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in 5 anni
NODO Sfratti, residenti «cacciati» dalle città: i numeri
STUDENTI Stanze a peso d'oro: a Trento le tende della protesta
SENZATETTO Assemblea: il convento dei Cappuccini ai senzatetto

Trento / L'allarme

La crisi si fa sentire anche al Punto d’incontro: «L'inverno che arriva ci preoccupa, serve un nuovo patto con le istituzioni e le realtà economiche»

Aumentano  le richieste d'aiuto in questo periodo di crisi: si contano tra i 200 e i 250 le persone che in città che dormono all'addiaccio, sotto i ponti o nei parchi, un numero più che raddoppiato rispetto alle ultime rilevazioni. Nella storica sede di via del Travai anche il vescovo Tisi e l'assessora comunale Maule a un pranzo con il presidente della cooperativa Osvaldo Filosi che ha spiegato quanto questa importante realtà della solidarietà ha bisogno di una mano
ARTIGIANI In gravi difficoltà oltre il 13% delle imprese
ALLEVAMENTI Aziende zootecniche verso la chiusura

Sport / Ciclismo

Pedalare per la solidarietà: anche Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez alla "24 ore Castelli" di Feltre

Il via venerdì sera, 24 giugno: la coppia trentina farà parte del team dell'imprenditore Renzo Rosso (Diesel) che schiererà fra gli altri anche l'ex professionista Filippo Pozzato e l'ex ct della Nazionale Davide Cassani. Nel circuito della cittadina bellunese anche la squadra di Paolo Kessisoglu, con i campioni del mondo Paolo Bettini e Alessandro Ballan, nonché il “signore degli anelli” Yuri ChechiI. Più giri si faranno attorno alle antiche mura e più aumenteranno le donazioni per i progetti benefici

Guerra / La solidarietà

Tir carico di aiuti da Rovereto a Kiev, il ringraziamento dall'Ucraina: "Tutta la nostra riconoscenza ai trentini"

Nella capitale a coordinare la distribuzione Olena Kozlovska, che da dieci anni vive e lavora in Trentino ma che ha scelto di tornare in patria per dare il proprio contributo di fronte alla sanguinosa invasione russa

LA STORIA Aurelio Pontalti, da Povo a Leopoli
GLI AIUTI «Bombardano, un'emozione vedere quel camion»
RUSSIA Quello che non sapete di Putin
SCHEDA Quello che non sapete di Zelensky

Cavalese / La storia

Gli auguri dei campioni del basket per un quindicenne che ha perso il papà in un incidente

È stata la mamma a organizzare questo regalo speciale per rendere un po' meno triste il compleanno, un mese dopo il tragico evento. Al ragazzo, che milita nel Val di Fiemme Basket, sono arrivati messaggi da moltissimi big della pallacanestro italiana, come Forray, Flaccadori e Mezzanotte dell'Aquila, ex come Pascolo ma anche da molti altri, compresi gli azzurri Tonut, Datome e Melli