Trento / Grandi opere

Bypass ferroviario, i comitati sfidano il sindaco: «Ianeselli faccia un referendum»

La proposta dopo le frasi del sindaco secondo il quale «la città è favorevole». I movimenti che si oppongono alla circonvallazione con tunnel della Marzola ribattono: «Secondo noi in una consultazione vincerebbe invece il no»

ANNUNCIO Rfi: primi cantieri in primavera e costo salito a 1,27 miliardi
VERIFICHE Il cantiere pilota è solo un "cantierino"

CANTIERI Via libera dalla Conferenza dei Servizi al progetto Rfi
I CONTRARI "Opera devastante, cronoprogramma evanescente"

di Nicola Maschio

TRENTO. I Comitati contro la circonvallazione di Trento lanciano la sfida: «Il sindaco dice che la città vuole il bypass? Bene, promuova un referendum. Si renderà conto del vero sentore della comunità».

Un messaggio chiaro e forte quello indirizzato al primo cittadino, Franco Ianeselli, che durante la conferenza stampa congiunta dello scorso lunedì 5 settembre - organizzata per mettere nero su bianco le tempistiche ed i prossimi passaggi ufficiali nell'iter realizzativo della circonvallazione - ha dichiarato che «la città non ha ostilità nei confronti dell'opera».

Frase che ha sollevato la risposta compatta e sconcertata degli esponenti del movimento contrario al bypass, in particolare Marco Cianci, Franco Tessadri, Gabriele Lusini ed Elio Bonfanti.

«Lo ripetiamo: se questa è l'opinione di Ianeselli, allora indica subito un referendum.

L'ARTICOLO COMPLETO È DISPONIBILE SUL'ADIGE DI OGGI

Nuova manifestazione no tav contro il bypass ferroviario: circa 500 persone in corteo

Oggi, sabato 2 aprile, altra mobilitazione contro il progetto di Rfi in città: corteo da San Martino a piazza Dante per il presidio davanti alla Provincia: "Amiamo il nostro quartiere, non distruggetelo"

FOTOGALLERY La manifestazione no tav a Trento del 2 aprile

I DUBBI Il progetto del bypass ferroviario, sugli scavi nei terreni inquinati l'Appa obietta

LA RICHIESTA "Una pausa di riflessione per valutare ipotesi alternative"

IL NODO Sloi e Carbochimica, quei terreni inquinati da 90 anni

Trento, la manifestazione no tav di sabato 2 aprile 2022

 

comments powered by Disqus