Società / I dati

Sondrio al top per la qualità della vita dei bimbi, Trento per quella degli anziani

La rilevazione sulla qualità della vita di bambini, giovani e anziani, giunta alla quarta edizione, è stata presentata oggi, 26 maggio, in anteprima al Festival dell'Economia di Trento

IL TREND L'indagine sulla denatalità nei comuni del Trentino
ANALISI «Non bastano i bonus: rimuovere gli ostacoli alle nascite»
ESPERTO Perché tanti giovani trentini non intendono avere figli

Società / I dati

Istat: le donne che mediamente vivono di più in Italia sono trentine, all’Alto Adige il primato della fecondità

In Italia la popolazione residente è in lieve diminuzione. Al primo gennaio 2024 è pari a 58 milioni 990mila unità (dati provvisori), in calo di 7mila unità rispetto alla stessa data dell'anno precedente (-0,1 per mille abitanti). Confermando quanto già emerso nel 2022 (-33mila unità) prosegue il rallentamento del calo di popolazione che, dal 2014 al 2021 (-2,8 per mille in media annua), ha contraddistinto il Paese nel suo insieme

TRENTO Gli abitanti salgono a oltre 119 mila: aumentano le persone sole
IL TREND L'indagine sulla denatalità nei comuni del Trentino

Società / Lo studio

Come si definiscono i roveretani? «Lamentoni» ma orgogliosi e innamorati della propria città

Il sociologo Nadio Delai, tra i più acclamati d’Italia, ha fotografato i cittadini in una ricerca commissionata dall’Apt per pensare al turismo di domani: «Venezia e l’Illuminismo hanno tracciato la rotta»

SICUREZZA Autovelox in città contro gli automobilisti indisciplinati 
NASCITE Pochi fiocchi, ma Rovereto cresce: 40.361 residenti 
COMUNE Rovereto, la guerra fra Lega e Fratelli d'Italia sulla viabilità 
POLEMICA Burocrazia assurda, i bar rinunciano alla musica

Rovereto / Società

Il Natale speciale di otto fratelli roveretani che, insieme, raggiungono gli 800 anni

I Miorelli, otto fratelli su dieci, ogni anno festeggiano la notte santa ricordando i genitori (Giuseppe e Agnese) che in 18 anni hanno allargato la famiglia, sempre unita. I «ragazzi» viaggiano tra gli ottanta e i cento anni, ma si ritrovano sempre un rito che conferma il significato di famiglia

EVENTI "Il Trentino canta il Natale", mercoledì concerto per Emergency 
VADEMECUM Il fascino dell'albero di Natale, ma attenzione ai rischi