Quando Degasperi volò negli Usa e salvò l'Italia dalla fame

L’articolo del “Corriere Tridentino”, che poi diventerà L’Adige, di domenica 5 gennaio 1947 sbalordì i lettori: “Il nuovo anno inizia bene. Il Presidente del Consiglio Alcide Degasperi è partito ieri mattina per l’America”. In aeroplano. Invitato dal Presidente Harry Truman. Davvero un lampo di speranza nel mezzo di un durissimo inverno di freddo, neve, privazioni e disperazione per quegli uomini che non sarebbero più tornati dalla guerra. Come ricordava ...

Il Sudtirolo nella storia delle guerre e dell’Europa

Per Adolf Hitler era di gran lunga più importante l’amicizia e l’alleanza politico-militare con Benito Mussolini che incorporare nel Terzo Reich “i contadini altoatesini”. Questo, in rapida sintesi, il concetto espresso da Gustavo Corni, già docente di storia contemporanea all’Università di Trento, presentando a Baselga di Pinè il suo libro “Weimar, la Germania dal 1918 al 1933”, la storia di un’ epoca, purtroppo breve, che non fu soltanto l’anticamera ...