Internet / Truffe

Truffe sentimentali, il racconto di Franca: “Perseguitata online da un falso soldato, un incubo”

La donna, una 71enne della Bassa Valsugana, racconta la sua esperienza: “Un marine mi ha chiesto soldi, poi le minacce. Ho denunciato tutto ai carabinieri”

LA TRUFFA Al falso marine 55mila euro
GRAVIDANZA Fa credere a un ottantenne di essere rimasta incinta

BORGO. Benjamin, Mark o William: l’obiettivo di chi si nasconde dietro questi nomi di militari americani è sempre lo stesso: fare leva sulla fragilità di donne di mezza età e spillare loro soldi. Molto denaro: c’è chi è stata truffata addirittura per oltre 55mila euro, come nel caso della donna trentina che non è riuscita a capire di essere una vittima di una “truffa romantica”.

Franca, una 71enne di Borgo Valsugana, invece di euro al suo “corteggiatore virtuale” non ne ha versato nemmeno uno. E ha denunciato tutto ai carabinieri.

La donna racconta così la sua esperienza: “Anch'io a maggio sono stata contattata da questo Mark, marines in Siria ,diceva, originario California, diceva, in procinto di andare in pensione e di venire a vivere qui in Italia. Ovviamente innamoratissimo dopo 2 giorni di contatto ossessivo nonostante le mie riserve, poi foto, videochiamate, messaggi da poter scrivere un libro fino alla richiesta di custodire una cassetta con il suo premio per una azione pericolosissima. Però dovevo pagare io il viaggio di consegna. Poi la richiesta di soldi per il viaggio per venire qui”. 

E prosegue: “Per mia fortuna non ho creduto ad una parola di tutto questo, durato un mese, e ovviamente non ho tirato fuori neppure un euro, però, alla fine sono arrivate minacce da chi doveva portare il pacco. Ho così fatto denuncia ai carabinieri.

Vi racconto questo perché, nonostante io non sia caduta nella trappola (troppo eclatanti le manifestazioni di amore eterno,ma chi ci crede!!!!!), vi assicuro che ho vissuto un mese assillante e a 71 anni non è una bella cosa. Le minacce venivano dal Regno Unito e, per quanto uno si renda conto che è una truffa, mettono in tensione”.

E conclude: “Vi chiedo di pubblicizzare e mettere in allerta le signore di una certa età da queste persone: per inciso il soldato mi ha contattato tramite Facebook e vi assicuro che mi ha chiesto l'amicizia per più di 15 giorni, prima che io accettassi, in quanto, normalmente, non accetto amicizie da gente che non conosco”. 

comments powered by Disqus