Salute / Droghe

«Fentanyl, giusto alzare la guardia: gli oppioidi sintetici sono molto pericolosi»

Ermelinda Levari, direttrice del Serd, commenta l'avvio del Piano nazionale di prevenzione e ricorda che l'Apss ha già svolto indagini per monitorare la situazione. In altri paesi Ue quadro allarmante per i tossicodipendenti. Il farmaco, in medicina usato a scopo analgesico, è 50 volte più potente dell'eroina: a New York è la causa dell'81% dei decessi da overdose

TRENTINO Circolano sempre più droghe sintetiche molto dannose
GOVERNO Mantovano: segnalato interesse dalla 'ndrangheta per il Fentanyl
LAIVES Nel laboratorio dei carabinieri le analisi sulle sostanze sequestrate
ALLARME Traffico internazionale di Fentanyl: sette arresti
SCUOLA Formazione dei prof per combattere il Fentanyl

Salute / Il tema

Allarme droga e alcol, in Trentino ci sono oltre 4mila persone in cura

Al Servizio dipendenze c'è un'equipe multidisciplinare per interventi e consulenze. Non ci sono tempi di attesa: nel 2021, dato parziale, si sono rivolti al Serd di Trento 234 giovani fra i 18 ed i 24 anni per dipendenza da sostanze stupefacenti. Sempre nella fascia 18-24 ben 120 giovani si sono rivolti alla consulenza alcologica

ALLARME Circolano anche in Trentino sempre più droghe sintetiche 
LAIVES Nel laboratorio dei carabinieri le analisi sulle sostanze sequestrate 
L'OPERAZIONE Traffico di droga tra l’Emilia Romagna e il Trentino 
VAL DI FASSA 
“Festini” a base di droga e mille episodi di spaccio

Società / L'allarme

Circolano anche in Trentino sempre più droghe sintetiche, prodotte in laboratorio e molto pericolose

Sono diffuse soprattutto fra i giovani, che le acquistano online nel dark Web. La pandemia ha accentuato le fragilità sociali e il consumo di sostanze psicotrope è aumentato. Ermelinda Levari del Serd: accanto a un uso improprio di farmaci, all'alcol e alle droghe note, da una decina d'anni crescono i  cannabinoidi sintetici, sostanze simili ad anfetamine

LAIVES Nel laboratorio dei carabinieri le analisi sulle sostanze sequestrate
INTERVISTA Parolari: la politica tende a lasciare ai margini il problema
TESTIMONE «I tossicodipendenti si curano, il carcere non è la soluzione»