Romarzollo, inaugurata la nuova palazzina sportiva per l'Us Baone

Due nuovi spogliatoi (di 36,70 metri quadrati ognuno) per atleti e due per arbitri (11,75 metri quadrati l’uno), una sala riunioni (60,27 metri quadrati), l’infermeria (circa 17 metri quadrati) e due nuovi depositi per l’attrezzatura sportiva (12,42 metri quadrati).

È la nuova palazzina del campo sportivo di Romarzollo, esito di un intervento di ampliamento il cui taglio del nastro s’è tenuto sabato mattina. Con una novità, annunciata dal sindaco Alessandro Betta: il finanziamento dal parte del Comune di 100 mila euro per un nuovo, attiguo campo sportivo, aperto a tutti, tutti i giorni dell’anno, dedicato ai ragazzi.

Si tratta di spazi (in tutto 313,21 metri quadrati coperti per un volume di 1264 metri cubi, progetto a cura dell’ingegner Matteo Comai di Arco) oggi indispensabili all’Unione Sportiva Baone, che ha in gestione il campo sportivo; soprattutto per il settore giovanile, attività che l’amministrazione comunale ritiene strategica in campo socio-educativo. L’attività svolta dalla società sportiva US Baone è di tipo dilettantistico e consente a tutti i suoi iscritti, grandi e piccoli, sia di divertirsi, sia di affrontare l’attività agonistica. L’attività della società, svolta a titolo volontario, è dedicata sia dei bambini piccoli (primi calci e pulcini), sia soprattutto degli adolescenti (da esordienti alla prima squadra). La palazzina pre-ampliamento, con i suoi due unici spogliatoi, era insufficiente per un corretto svolgimento dell’attività sportiva.

Ampia la partecipazione, all’inaugurazione, di pubblico, giovani sportivi e autorità: il sindaco Betta, il vicesindaco Bresciani e l’assessora Tavernini; per la Comunità di Valle il vicepresidente Carlo Pedergnana; per la giunta provinciale l’assessore Tiziano Mellarini; per la società sportiva tutto lo staff col presidente Mauro Ottobre; per la Figc il coordinatore federale per l’attività giovanile Pellizzari; infine, il parroco don Carlo Speccher.

«Oggi qui c’è una comunità intera - ha detto il sindaco Betta - che porta avanti progetti e vive in serenità, nell’espressione piena dei nostri valori di pace e convivenza».

Dopo i discorsi delle autorità, la benedizione di don Carlo, quindi il taglio del nastro e la visita alla palazzina, con la distribuzione di «Baone 40», volume dedicato ai 40 anni di attività dell’associazione sportiva, con testi di Nello Morandi e Michela Grazzi, in collaborazione con Pierino Andreasi e Fabrizio Boninsegna.

IL VIDEO DELL'INAUGURAZIONE
[[{"type":"media","view_mode":"media_large","fid":"669221","attributes":{"alt":"","class":"media-image"}}]]

comments powered by Disqus