Spettacolare festival d'acqua sull'Avisio per i 150 anni dei pompieri di Lavis

Quindici lance, una per ogni decennio di vita del Corpo, schierate sulle due sponde dell’Avisio subito a valle del ponte di ferro ed una spingarda posta al centro del corso d’acqua, hanno simbolicamente festeggiato con i loro potenti getti d’acqua i 150 anni di fondazione dei vigili del fuoco volontari di Lavis.
 
Una manovra originale e coreografica quella allestita dagli uomini al comando di Omar Giovannini,  resa possibile grazie alla collaborazione dei corpi vicini di Giovo, Gardolo, Meano, Lisignago, Albiano, Cembra, Faver, Lona Lases, Valda, Segonzano, Grumes, Sover, Grauno, Fornace e Civezzano. Tante le autorità presenti a testimoniare vicinanza e riconoscenza per l’operato dei vigili del fuoco: dal sindaco (in divisa da pompiere) Brugnara, agli assessori Caracristi e Castellan, dal presidente del consiglio comunale Facheris al senatore Panizza, dal parroco don Vittorio alla dirigente della Centrale unica 112 Zappini. 
Fra gli ospiti anche il comandante dei vigili del fuoco di Merano e quello di Bondeno, comune ferrarese legato da un vincolo di amicizia a Lavis dopo il sisma del 2012.
 
Numerosi anche i lavisani accorsi ad applaudire i pompieri e fra loro, con posto riservato sulla passerella pedonale del ponte di ferro, tutti i bambini vincitori del concorso «Fuoco in arte» che hanno assistito in prima fila ai refrigeranti lanci d’acqua. A precedere il clou della manovra, lo srotolamento in argine di un grande tricolore dalla piattaforma mobile posizionata in via 4 Novembre e la calata di due vigili del fuoco dalla sommità della campata del ponte, il tutto sulle note della Banda Sociale di Lavis diretta dal maestro Magagna. Nel finale spazio anche agli allievi dei vigili che hanno dato un saggio della loro preparazione e bravura. Una festa perfettamente riuscita, chiusasi con i bambini che scesi in argine, sotto attenta osservazione dei pompieri hanno potuto provare l’ebbrezza di maneggiare le lance.

comments powered by Disqus