Volley, Monza in rimonta si sbarazza di Sora

GI GROUP MONZA - BIOSÌ INDEXA SORA 3-1
(24-26, 25-19, 25-19, 25-20)
GI GROUP MONZA: Jovovic 3, Botto 11, Beretta 16, Hirsch 21, Fromm 16, Verhees 9, Brunetti (L), Rizzo (L), Dzavoronok 0, Daldello 0, Galliani 0, Terpin 0. N.E. All. Falasca.
BIOSÌ INDEXA SORA: Seganov 3, Kalinin 9, Gotsev 7, Miskevich 10, Rosso 17, Sperandio 4, Corsetti (L), Santucci (L), Marrazzo 0, De Marchi 0, Tiozzo 2. N.E. Mattei, Mauti, Lucarelli. All. Bagnoli.
ARBITRI: Rapisarda, Florian. DURATA SET: 40’, 27’, 27’, 27’; tot: 121’.

Il 2017 del Gi Group Team Monza si apre con tre punti preziosi, grande entusiasmo e tante buone nuove. Nella quinta giornata di ritorno della SuperLega UnipolSai, infatti, gli uomini di Falasca si impongono in rimonta 3-1 sulla Biosì Indexa Sora, firmando il successo numero nove della stagione, il sesto casalingo, il sorpasso sulla LPR Piacenza, ora settima con un punto in meno dei brianzoli, e il distacco su Vibo Valentia di quattro lunghezze. Note davvero positive per Botto e compagni che, dopo una partenza scarica nel primo set, complice anche la determinazione e la buona organizzazione dei sorani in attacco (17 punti di Rosso e 10 di Miskevich), in difesa (bella prova di Santucci, alla presenza n. 200 in Serie A) e al servizio (due ace di Seganov), riacquistano lo smalto delle migliori giornate e si aggiudicano secondo, terzo e quarto gioco. Ad agevolare la riuscita della rimonta monzese non sono solo gli assoli dei quattro uomini in doppia cifra (Fromm 16, Botto 11, Hirsch 21 e Beretta 16), i 14 muri finali (5 di Beretta) e gli 11 ace messi a segno (due a testa di Botto, Verhees e Beretta e tre di Fromm), ma soprattutto la coralità e la generosità di una squadra in crescita. Sora riparte dalla prestazione del primo set per affrontare Modena nella Del Monte®Coppa Italia, il Gi Group Team dalla continuità di questa sera per provare a insidiare in trasferta Trento e raggiungere, per la prima volta nella sua storia, le Final Four della Coppa Nazionale.

comments powered by Disqus