A Pietramurata un week-end da urlo col Motocross delle Nazioni Europee

Appena sei mesi dopo l’incredibile GP del Trentino MXGP a Pietramurata, un altro grande evento, stavolta di caratura continentale, approderà nel Garda Trentino. Il 10 e 11 ottobre il crossodromo del Moto Club Arco ospiterà il MXoEN, Motocross delle Nazioni Europee a Squadre, che assegna l’ambìto Trofeo in prova unica, dopo spettacolari confronti incrociati.
 
La squadra da battere è l'Italia, campione in carica, che giocando in casa intende confermare il titolo conquistato lo scorso anno a Pacov, in Repubblica Ceca da Kiara Fontanesi e Francesca Nocera nel Challenge Women e da Facchetti, Furbetta, Lugana e Cervellin nel Trofeo Maschile.
 
La compagine tricolore maschile schiererà ai cancelletti di partenza i freschi campioni italiani Ivo Monticelli (Ktm-cl. MX2 Elite, classe 250), Morgan Lesiardo (TM- cl. 125 Junior), Emilio Scuteri (Ktm-cl. 85 Senior), e il numero due italiano Gioele Palanca (TM-cl. 85 Senior). La squadra femminile punterà sulla fresca iridata parmense Kiara Fontanesi (Yamaha) - abituata a questo percorso, dove spesso si allena o partecipa a gare -  e la bergamasca campionessa italiana Francesca Nocera (Suzuki), che in questi giorni al “Ciclamino” ha perfezionato la messa a punto delle moto. 
 
ll bellissimo circuito trentino, ancora in perfette condizioni dopo l’ultimo MXGP dello scorso aprile, metterà in risalto il coinvolgente format che vede in pista le classi 85cc, 125cc e 250cc. Ogni pilota correrà due manche, ed i migliori sette risultati realizzati decreteranno la nazione vincitrice del titolo Motocross delle Nazioni Europee 2015.  Il circuito del Ciclamino si fregia dunque di un’altra manifestazione di grido dopo aver ospitato quattro prove iridate in quattro anni. La svolta è avvenuta nel 2012 con un rilancio in grande stile che ha portato in Trentino il mondiale MX3, quello delle oltre 450 4T, e vista l’ottima organizzazione la Youthstream, che gestisce i diritti dell’intero mondiale, ha voluto premiare l’impegno profuso con l’assegnazione di una prova del mondiale MXGP nel 2013, l’evento-principe a livello internazionale, e ancora una prova l’anno successivo e anche nel 2015, anno importante con il doppio impegno che ha visto prima il gran successo dell’MXGP di aprile, e ora, il 10 e 11 ottobre, il MXoEN che per la prima volta approda nel crossodromo del Garda Trentino.
 
IL PROGRAMMA
 
SABATO 10 OTTOBRE
Prove libere e prove di partenza dalle ore 10 - 12.30
Qualifiche 14,20 - 16,30
 
DOMENICA 11 OTTOBRE
Warm-up dalle ore 09,00
Women MX of European Nations Race-1 h. 11.45
MX of European Nations Race-1 (EMX 85) h. 12.45
MX of European Nations Race-2 (EMX 125/250) h. 13.45
Women MX of European Nations Race-2 h. 15
MX of European Nations Race-3 (EMX 85) h. 16
MX of European Nations Race-4 (EMX 125/250) h. 17
Prize Giving Ceremony MXoEN e WMoEN
 
BIGLIETTI
Sabato biglietto unico: 10 euro
Domenica biglietto intero: 25 euro, ridotto 20 euro (donne, tesserati FMI e under 12)
Biglietto cumulativo (sabato e domenica): 30 euro


comments powered by Disqus