L'Energy a Milano, d'obbligo un successo pieno

di Guido Pasqualini

Sono soltanto due i pericoli che oggi corre l'Energy T.I. Diatec Trentino, impegnata al Forum di Assago (inizio ore 18) contro il fanalino di coda Revivre Milano nella quinta giornata del girone di ritorno della SuperLega di volley: 1) sottovalutare l'avversario; 2) pagare il pesante lavoro fisico affrontato questa settimana.


È una partita che non presenta altre preoccupazioni quella di stasera. Da una parte c'è un'Energy che, dopo lo sbandamento accusato a Molfetta nella partita persa al tie break, si è subito ripresa suonandole di santa ragione alla Calzedonia Verona; dall'altra una Revivre che nel girone di ritorno non ha vinto nemmeno un set e che l'ultima soddisfazione in campionato l'ha raccolta lo scorso 21 dicembre battendo in casa al quinto set l'Altotevere. Logico dunque prevedere che stasera non ci sarà gran partita anche se, come sempre, mister Radostin Stoytchev veste i panni del pompiere: «Guardare la classifica in questo momento - ammonisce l'allenatore bulgaro - potrebbe essere fuorviante, soprattutto per la nostra concentrazione. La sconfitta di Molfetta di due settimane fa ci deve insegnare qualcosa: affronteremo quindi il match con la massima determinazione e con il solo obiettivo di vincere, cercando di portare a casa il maggior numero di punti. In settimana abbiamo lavorato molto dal punto di vista fisico ma ciò non può essere una scusante. Stiamo cercando di migliorare la nostra pallavolo e mi aspetto di ricevere risposte importanti anche da questo punto di vista. Dobbiamo approfittare di questo mese di febbraio con meno impegni dei precedenti per crescere e innalzare gli standard e automatismi di gioco».


Milano, dal canto suo, attende questo match con una discreta fiducia: «Ne abbiamo davvero bisogno in questo momento - afferma infatti il tecnico Marco Maranesi - e potrebbe bastare anche ridurre le distanze con una squadra forte come Trento, se non addirittura portare a casa un set. Il tifo del Forum di Assago ci può aiutare molto in questo senso». In via del tutto eccezionale, infatti, si giocherà nel palazzetto che solitamente ospita l'EA7 Armani del basket. La Revivre disputa le partite casalinghe al PalaDesio ma in questa circostanza, come a inizio novembre contro Modena, per garantire il posto a tutti gli appassionati lombardi si trasferisce in una struttura da 12 mila posti che ai tifosi della Trentino Volley suscita sentimenti contrastanti: di soddisfazione se si pensa per la conquista della Coppa Italia contro Macerata il 30 dicembre 2012; si tristezza se si ricorda il V-Day perso il 22 aprile, pochi mesi prima, sempre contro la Lube.


In casa Energy tutti abili e arruolati: soltanto Giannelli ha lavorato a parte nella prima parte della settimana per un problema a una spalla. Da parte sua Milano, che da novembre deve fare a meno dello schiacciatore olandese Horstink, recupera l'opposto slovacco Bencz, il vero terminale offensivo di Milano impiegato a mezzo servizio la settimana scorsa nella partita persa a Modena.

comments powered by Disqus