Energy in campo a Milano: tre punti d'obbligo

Il riapprodo a due anni di distanza al Mediolanum Forum di Assago, dove nell’ultima precedente occasione aveva conquistato la sua terza Coppa Italia (30 dicembre 2012), riconsegna il primato in classifica all’ENERGY T.I. Diatec Trentino. I gialloblù stasera sono stati bravi ad approfittare del turno di riposo osservato da Modena (ora a meno uno) per ritrovare da soli la vetta della graduatoria di SuperLega UnipolSai grazie ai tre punti ottenuti senza soffrire troppo contro la Revivre Milano. E’ la 200^ vittoria esterna della Trentino Volley nella propria storia ed è arrivato forse nel modo più semplice dell’intera regular season.
I quasi 3.700 spettatori presenti nell’impianto meneghino non sono riusciti a far tremare i polsi alla squadra di Stoytchev che, pur con Colaci a mezzo servizio (per il pugliese un risentimento muscolare ai flessori che ha consigliato a Stoytchev di utilizzarlo solo in fase di ricezione; in quella di difesa si è ben disimpegnato Fedrizzi), ha confermato la propria netta superiorità già riconosciuta alla viglia dai trentaquattro punti in più sin qui conseguiti in classifica rispetto agli avversari. Con Kaziyski a guidare i suoi (mvp e best scorer grazie a 15 punti ed il 68% in attacco) e Zygadlo particolarmente ispirato in regia (73% di squadra), la Trentino Volley non ha di fatto mai sofferto l’esuberanza dei padroni di casa che è svanita in fretta in ogni singolo set dopo un promettente avvio. Birarelli per festeggiare i 34 anni si è regalato una prestazione sontuosa in tutti i fondamentali (88% in primo tempo, tre muri e due ace), imitato da Solé  (75% con un muro punto ed un ace); a rete, poi, una bella figura l’hanno fatta pure Lanza (77%), Nemec ed il subentrato Nelli (75%) a confermare la giornata assolutamente positiva dell’intera squadra, che di fatto una volta controllato a muro Dos Santos, è viaggiata sicura verso un 3-0 mai in discussione.

“Vogliamo dedicare la nostra prestazione e la vittoria a Luca Detassis e alla sua famiglia per il momento difficile che stanno vivendo e che ci auguriamo possano superare presto. Sappiamo che domani compie gli anni e ci fa piacere offrire questo successo come regalo al figlio di un nostro dirigente tanto appassionato – ha dichiarato a fine gara Radostin Stoytchev riferendosi al figlio di un dirigente gialloblù - . La partita non ha regalato particolari sorprese, volevamo ottenere i tre punti in palio e ci siamo riusciti giocando come preventivato. E’ stata anche l’occasione giusta per vedere Fedrizzi in un ruolo inedito come libero: Michele è bravo, in questo ultimo periodo è migliorato tanto e lo ha dimostrato giocando bene oggi. La classifica attualmente non la guardo ma è ovvio che ci fa piacere trovarci così in alto anche se non ci scordiamo di certo che Modena è la squadra più forte del campionato”.
L’ENERGY T.I. Diatec Trentino rientrerà a Trento nella serata odierna e prima di tornare ad allenarsi al PalaTrento godrà di un giorno di riposo. Martedì mattina la squadra inizierà a preparare il prossimo appuntamento di SuperLega UnipolSai (19^ giornata di regular season) previsto per domenica 15 febbraio al PalaTrento (ore 18) contro la CMC Ravenna dell’ex Andrea Bari.

Revivre Milano-ENERGY T.I. Diatec Trentino 0-3
(18-25, 19-25, 19-25)
REVIVRE: Mattera, Veres 8, De Togni 6, Bencz 13, Dos Santos 14, Patriarca 3, Rizzo (L); Temponi, Kauliakamoa, Valsecchi 2. N.e. Bermudez, Cerbo, Preti. All. Marco Maranesi.
ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO: Zygadlo 3, Lanza 11, Solé 9, Nemec 9, Kaziyski 15, Birarelli 12, Colaci (L) ; Fedrizzi (L), Thei, Nelli 3.  N.e. Giannelli, Mazzone, Bursgsthaler. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Pol di Tarzo (Treviso) e Cappello di Sortino (Siracusa).
DURATA SET:  23’, 24’, 22’; tot  1h e 9’.
NOTE: 3.650 spettatori per un incasso di 6.274 euro. Revivre: 4 muri, 1 ace, 12 errori in battuta, 1 errori azione, 57% in attacco, 63% (32%) in ricezione. ENERGY T.I. Diatec Trentino: 8 muri, 3 ace, 8 errori in battuta, 2 errori azione, 73% in attacco, 74% (41%) in ricezione. Mvp Kaziyski.

TERZO SET

L’ENERGY T.I. Diatec Trentino ha fretta di chiudere la sua esibizione al Mediolanum Forum e parte a spron battuto anche nel terzo parziale, guidata da Birarelli a muro ed in attacco e da Kaziyski al servizio: in un attimo si passa quindi dal 4-2 all’8-5 sino al 12-8 con Solé che delizia la platea milanese con qualche tocco raffinato in primo tempo. Stoytchev getta nella mischia anche Nelli per Nemec e la squadra non ne risente assolutamente, andando sul velluto sino al termine (16-12, 19-15, 21-16). Chiude proprio Nelli con un attacco sul 25-19.

SECONDO SET

Milano prova a reagire in avvio di secondo parziale, portandosi avanti 1-3 e 3-5 grazie a Dos Santos; Trento non vacilla e con l’asse Birarelli-Kaziyski prima impatta sul 9-9 e poi mette la freccia con Lanza (12-11). I muri di Nemec, due consecutivi su Veres, costruiscono in seguito un buon vantaggio (16-12) che i gialloblù sono bravi a mantenere intatto per volare sul 2-0 già sul 25-19 con Solé protagonista a muro, attacco e battuta.

PRIMO SET

La Revivre va in fretta in affanno: Trento scappa via sul 5-2 approfittando di un paio di errori lombari e anche quando i padroni di casa risalgono la china sino al 5-5 ci vuole poco per Kaziyski e uno scatenato Solé per riaprire il divario (9-6, 12-8). Mattera fatica a servire i propri attaccanti e i gialloblù allungano ulteriormente (15-11, 17-12) senza sudare troppo. Zygadlo inizia a servire con continuità anche Lanza, per metà set ignorato in attacco, e Pippo risponde presente firmando gli ultimi punti del primo parziale (23-17, 25-18).

I SESTETTI

Stoytchev si affida al sestetto ormai classico, con Zygadlo in regia, Nemec opposto, Lanza e Kaziyski di banda, Solè e Birarelli al centro e Colaci libero (in campo stringendo i denti per un problema fisico). Milano risponde con Mattera al palleggio, Bencz opposto, De Togni e Patriarca in posto 3, Veres e Dos Santos laterali e Rizzo libero

comments powered by Disqus