Il paesaggio Trentino? Investimento strategico

Come vivono i trentini il loro paesaggio? È davvero un tema strategico per il futuro del nostro territorio? È davvero, come ha affermato l’assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss, «il più grande investimento che possiamo fare per il Trentino»?.

Sono alcune delle domande a cui cerca di rispondere il «Rapporto sullo stato del paesaggio», presentato oggi. All’incontro ha partecipato Isabella Bossi Fedrigotti, protagonista del filmato «Futuro con vista», un dialogo sul presente e sul futuro del paesaggio trentino, fra una nonna e il nipote - Massimiliano Griot.

[[{"type":"media","view_mode":"media_original","fid":"1138826","attributes":{"alt":"","class":"media-image"}}]]

L’Osservatorio sul Paesaggio e la scuola per il governo del territorio e del paesaggio hanno realizzato due ricerche confluite nel Rapporto. La prima, quella sulla percezione che i trentini hanno del proprio paesaggio - presentata da Gianluca Cepollaro - ha evidenziato, fra l’altro, che c’è una discreta consapevolezza fra gli abitanti del Trentino sull’importanza del paesaggio, lo riconoscono come valore e bene collettivo. L’altra - presentata da Giorgio Tecilla - ha messo in luce le dinamiche di urbanizzazione e di consumo di suolo.
[ladige_embed_file type="pdf"]1138836[/ladige_embed_file]

comments powered by Disqus