Energia / L’allarme

I piccoli negozi ora spengono i freezer. Bollette alle stelle, chiesto l’intervento della Provincia: "Così chiudiamo"

L'aumento delle spese si fa sentire nel settore del consumo. Il Sait "tiene": «No a chiusure temporanee». e associazioni di categoria, in campo per chiedere soluzioni ponte, in attesa di interventi da parte del nuovo governo

di Chiara Zomer

TRENTO. Il commercio, ai tempi in cui le bollette sono aumentate in maniera incontrollata, rischia di essere uno dei settori più colpiti. Del resto, nel comparto non ci sono solo le multinazionali o i grandi gruppi, ma anche le imprese medio-piccole, per le quali i margini di guadagno sono ridotti al minimo.

E ora i costi rischiano di diventare insostenibili, con i frigoriferi e soprattutto i freezer accesi giorno e notte.

«Ci hanno già contattato 4 o 5 iscritti - spiega il direttore di Confesercenti Aldi Cekrezi - Stanno spegnendo i freezer». Ma non basta: lo sanno le associazioni di categoria, in campo per chiedere soluzioni ponte, in attesa di interventi da parte del nuovo governo.

Tutto sull’Adige in edicola

comments powered by Disqus