Un comico al Festival: il programma molto speciale di Leonardo Manera

C’è anche Leonardo Manera, comico e co-conduttore della trasmissione di Radio 24 “Uno, nessuno, 100Milan”, al Festival dell’Economia di Trento. Con un programma molto particolare che svela ai lettori dell’Adige.

Video

Elezioni, ecco il sorteggio dell'ordine dei candidati e delle liste collegate

Si è tenuto oggi, lunedì 25 settembre, il sorteggio per la compilazione dei manifesti e delle schede elettorali a cura dell'Ufficio centrale circoscrizionale. La dirigente del Servizio elettorale, anticorruzione e controlli della Provincia, Maria Ravelli, ha prima estratto l'ordine dei sette candidati presidente e poi l'ordine delle liste collegate ai candidati presidente.

Martedì 26 settembre il test per l’allarme pubblico in caso di emergenza: ecco cosa fare

Domani (martedì 26 settembre) a mezzogiorno in Trentino squilleranno tutti i cellulari. Ma non ci sarà da preoccuparsi. È infatti in programma il test di IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico che – in futuro – consentirà di inviare messaggi urgenti alla popolazione riguardo ad eventuali emergenze. L’iniziativa è promossa dal Dipartimento di Protezione civile nazionale, che sta compiendo la sperimentazione del nuovo sistema nei territori di tutta Italia su alcune tipologie di evento.

Messner replica al Guinness dei primati che gli ha tolto il record degli ottomila: «Solo sciocchezze»

Il libro Guinness dei primati toglie a Reinhold Messner la corona di Re degli ottomila. Non sarebbe stato lui ad aver scalato per primo tutti i 14 ottomila. Secondo il cronista di alpinismo tedesco Eberhard Jurgalski, Messner e Hans Kammerlander nel 1985 avrebbero mancato la vetta dell'Annapurna. "Sciocchezze", replica il 79enne all'ANSA. "In primis - prosegue - non ho mai rivendicato nessun record, perciò non mi possono disconoscere nulla. Inoltre, le montagne cambiano. Sono passati quasi 40 anni, se qualcuno è salito sull'Annapurna di certo siamo stati io e Hans".

(Credit: Reinhold Messner/Ansa)

Uno show in tono minore: il sorvolo su Trento delle Frecce Tricolori

Uno show prima annullato, poi riproposto in tono minore: le Frecce Tricolori, avrebbero dovuto partecipare anche alla manifestazione Festivolare che si è svolta nel weekend all'aeroporto Caproni, hanno sorvolato nel primo pomeriggio di oggi la città, rilasciano la loro scia tricolore, ma senza esibizione acrobatica. Dopo la tragedia di Torino, dove lo schianto di uno degli aerei, il 17 settembre scorso, ha causato la morte di una bambina di 5 anni, che viaggiava con la famiglia - feriti anche il fratellino e i genitori - su una macchina colpita da un pezzo del velivolo in fiamme, si era deciso di annullare tutto. Ma oggi il sorvolo c’è stato comunque.