Rovereto si ferma per Gaza

Tanti i cittadini che a Rovereto oggi (9 maggio) hanno risposto all'appello «L'ultimo giorno di Gaza», lanciato nelle piazze e sui canali social di tutto il mondo in coincidenza con la «Giornata dell'Europa» per "rompere un silenzio colpevole rispetto al genocidio in atto nella martoriata terra di Palestina, a Gaza e in Cisgiordania".  Un sit-in si è svolto dalle 18 tra via Mazzini e via Stoppani. All'iniziativa hanno aderito Oriente Occidente, Donne in Nero, Centro pace ecologia diritti, Arci Brentonico, La Foresta, Anpi, Cara città - Casa delle donne, Associazione Lucicate, Circolo Acli. IL VIDEO (Gianni Cavagna)

Video

Gardaland, i trentini nella top ten degli abbonati. Maxi-indotto per il Garda. E adesso arriva il "Pride" per gli ex lavoratori

Secondo l'ad Stefano Cigarini, per ogni euro speso, 3,5 ricadono sul territorio. In occasione dei 50 anni, il 19 luglio 2025 ci sarà una grande festa con star della musica italiana, mentre il 18 luglio sono stati invitati gli ex dipendenti: fra loro il bambino che nel 1975 tagliò il nastro del Parco e poi, da adulto, ne divenne dipendente. Gardaland è una destinazione molto amata anche dai trentini: la nostra è una fra le prime province come numero di abbonati. Crescono infine gli investimenti nell'energia pulita