Messner replica al Guinness dei primati che gli ha tolto il record degli ottomila: «Solo sciocchezze»

Il libro Guinness dei primati toglie a Reinhold Messner la corona di Re degli ottomila. Non sarebbe stato lui ad aver scalato per primo tutti i 14 ottomila. Secondo il cronista di alpinismo tedesco Eberhard Jurgalski, Messner e Hans Kammerlander nel 1985 avrebbero mancato la vetta dell'Annapurna. "Sciocchezze", replica il 79enne all'ANSA. "In primis - prosegue - non ho mai rivendicato nessun record, perciò non mi possono disconoscere nulla. Inoltre, le montagne cambiano. Sono passati quasi 40 anni, se qualcuno è salito sull'Annapurna di certo siamo stati io e Hans".

(Credit: Reinhold Messner/Ansa)

Video

italia

Valanga di Rigopiano, confermate in appello le richieste di condanna

Il processo all'Aquila sulla tragedia dell'hotel travolto da una valanga nel 2017. In primo grado furono condannati solo 5 dei 30 imputati, in particolare, sull'ipotesi di disastro colposo, il sindaco di Farindola (Pescara) Ilario Lacchetta a 2 anni e otto mesi, contro gli 11 anni e 4 mesi chiesti dalla pubblica accusa, e i dirigenti della Provincia di Pescara Paolo D'Incecco e Mauro Di Blasio a 3 anni e 4 mesi. Ieri, nel Tribunale dell'Aquila, l'avvio delle udienze del processo di secondo grado in Corte d'Appello per la tragedia dell'hotel Rigopiano di Farindola, il resort alle falde del Gran Sasso che il 18 gennaio 2017 fu travolto da una valanga. Sotto le macerie morirono 29 persone fra ospiti e dipendenti, undici furono i superstiti.