Video
Video
Presentato il nuovo rapporto sullo stato della popolazione nel mondo
Da Aidos e Nazioni Unite. Cutillo (Unfpa): "Il problema e' l'impossibilita' di autonomia riproduttiva"
Strage a Graz, Austria sotto shock: tre giorni di lutto nazionale
Un ex studente entra nella sua ex scuola con un fucile da caccia e una pistola e fa una strage a Graz, in Austria. Ha sparato in due aule, poi si suicida. Il bilancio della tragedia è di almeno 11 morti e 27 feriti, quasi tutti studenti. Alcuni sono gravi.
Secondo quanto riferito dalla polizia, il responsabile è Artur A., cittadino austriaco di 21 anni, armato con un fucile a pompa e una pistola semiautomatica. Entrambe le armi sono state utilizzate nell'attacco e poi ritrovate accanto al suo corpo. Per detenere legalmente un'arma corta in Austria, come una pistola (categoria B), è necessaria la Waffenbesitzkarte, una licenza che si ottiene solo dopo una perizia psicologica e un corso di maneggio sicuro dell'arma. "A quanto risulta, il giovane aveva ottenuto regolarmente il permesso", ha riferito un funzionario della sicurezza.
Il 21enne che aveva frequentato la scuola di Graz dove è tornato a mietere morte. Non aveva mai concluso il ciclo di studi e quegli anni deve averli vissuti come un calvario, se è vero - come indicano le prime ricostruzioni - che era stato uno studente bullizzato, in quella stessa aula dove è tornato nel tentativo di porre fine alla sua insopportabile angoscia.
«Gli spari, le urla, lo shock. É stato come in un film horror», raccontano i testimoni. Tanti video dell'orrore postati sui social. Alla periferia di Parigi un'assistente scolastica di 31 anni è morta dopo essere stata accoltellata in una scuola media da un ragazzo durante il controllo delle borse.
Il Presidente Alexander Van der Bellen e il Cancelliere Christian Stocker esprimono il cordoglio della nazione dopo la sparatoria nella scuola di Graz . "Un orrore indicibile che colpisce il cuore dell'Austria. Giovani vite spezzate, un dolore inimmaginabile per le famiglie", sottolinea Van der Bellen mentre Stocker, in viaggio verso Graz parla di una "tragedia nazionale che ci lascia senza parole. La mia vicinanza va alle vittime, ai feriti e a tutta la comunità". Entrambi i leader hanno sottolineato la profonda ferita inferta al Paese e la necessità di unità in questo momento di lutto collettivo.
Pappalardo: "Ita Airways ambasciatrice d'Italia nel mondo come il Vespucci"
Anche la compagnia aerea protagonista a Genova nell'ultima tappa del Tour del veliero
Alto Adige, l'intervento di consolidamento del ponte della Val di Riga
Alle porte di Bressanone l'asse viario cruciale, fra qualche settimana la riapertura
Mattarella sul Vespucci: "Capolavoro di maestria di navigazione"
Genova, il presidente della Repubblica saluta l'equipaggio della nave scuola
Greta Thunberg: "Ma il vero problema e' il genocidio in corso a Gaza"
L'attivista dopo l'espulsione da Israele: "Sconvolta dalla passivita' del resto del mondo"
Bagarre ad Ancona in Consiglio regionale, le scuse di Aguzzi per la frase omofoba
L'assessore di FI: "Ho reagito ad una provocazione, quelle parole non sono il mio pensiero"
Freedom Flotilla, Greta Thunberg: "Ci hanno rapiti in acque internazionali"
Le parole dell'attivista al suo arrivo a Parigi dopo essere stata espulsa da Israele
Vespucci, Santanche': "Il tour e' stato un evento di promozione dell'Italia"
La ministra a Genova: "Abbiamo anche unito i nostri connazionali all'estero"
Incendi terrificanti e vittime: le immagini degli attacchi russi su Odessa
Colpito il reparto maternita' di un ospedale, edifici residenziali e un pronto soccorso