Famiglie in difficoltà ed emarginati: si rinnova la campagna di raccolta fondi con il Comune di Trento

Anche quest'anno il Comune di Trento invita cittadini, aziende ed istituzioni a contribuire alla raccolta fondi per sostenere la copertura di spese che riguardano persone in stato di grave emarginazione segnalare dai servizi sociali o dal Punto d''Incontro. Ne hanno parlato il sindaco Franco Ianeselli, l' assessore al welfare Alberto Pedrotti ed il direttore di Villa Sant'Ignazio, Massimo Komatz. In dieci anni sono stati raccolti 652 mila euro. Nel 2024 oltre 288 milacl che hanno permesso di finanziare la mensa scolastica dei bambini che vivono in famiglie in condizioni di difficoltà. Il Tavolo per la solidarietà responsabile è nato nel 2010 e riunisce i soggetti che in città si occupano di emarginazione "assoluta". Si può donare con un versamento, Iban IT87Y0830401811000045356565

Video

Il vescovo di Bolzano Muser: «Chiedo perdono a chi ha subito gli abusi nella Chiesa»

"Chiedo perdono alle persone coinvolte, alle comunità parrocchiali e ai fedeli e sottolinea che la perizia commissionata non è un punto di arrivo, ma un mandato per continuare a lavorare con tutta la determinazione possibile". Lo ha detto il vescovo di Bolzano e Bressanone, Ivo Muser in merito al rapporto sugli abusi nella Chiesa altoatesina, presentato lunedì scorso. "Serve un cambiamento culturale", ha aggiunto. "Perché fatti come questi potrebbero ricapitare, se noi, come è capitato, distogliamo lo sguardo".