Video
Video
"Voglio tutto l'amore che c'e'", Paolo Belli lancia la colonna sonora dell'estate
L'artista: "E' un inno alla gioia, alla vita e alla mia stagione del cuore"
Mondiale per Club, la Juve fa pokerissimo contro l'Al Ain all'esordio
Torna in campo domenica 22 contro il Wydad, sabato Inter-Urawa Reds
Missili iraniani intercettati sopra Tel Aviv
Le scie di fumo delle traiettorie tagliano il cielo
Le voci dei nove trentini rientrati dall'Egitto dopo lo stop alla Marcia per Gaza
Ecco le testimonianze e un appello all'impegno di ognuno contro l'attacco a Gaza lanciato in un video dai nove trentini che sono appena rientrati dall'Egitto, dopo poco meno di una settimana dall'arrivo al Cairo per partecipare alla Marcia per il popolo della Striscia. Una man ifestazione internazionale che però è stata bloccata dalle autorità egiziane
Caterina Cropelli: "Ci vediamo il 18 luglio al teatro Capovolto di Trento"
La cantautrice trentina Caterina Cropelli tornerà in concerto nel capoluogo il 18 luglio e con questo messaggio invita i lettori dell'Adige a esserci: appuntamento al teatro Capovolto di piazza Battisti, alle 21.15, nell'ambito dell'Estate 2025 tour.
Tra i giovani talenti della musica italiana, Caterina Cropelli, dopo l’esperienza in gara a X-Factor nel 2016, ha conquistato le principali playlist di Spotify (New Music Friday, Indie Italia, Scuola Indie, Best of Indie Italia 2020), superando i 3 milioni di stream sulla piattaforma con il suo omonimo album d’esordio uscito a marzo 2020.
Forte da sempre di un’intensa attività live, che l’ha portata negli anni a realizzare importanti aperture per artisti come Max Gazzè, Carmen Consoli, Irene Grandi, Cristina Donà, Simone Cristicchi, Fulminacci e molti altri.
Il 25 novembre 2022 esce il suo secondo disco “In queste stanze piene”. Un viaggio inaugurato con i primi estratti “La promessa”, “Abitudini”, “La vita davanti” e “Povera me”, singoli che hanno confermato gli importanti numeri di stream e pubblico dal vivo di Caterina.
L’etichetta discografica è sempre Fiabamusic. La produzione artistica è del romano d’adozione Clemente Ferrari (già arrangiatore per Max Gazzè e Fiorella Mannoia). Il disco vede anche le collaborazioni con Gio Evan per il brano “Groenlandia” e Anansi per “Casa mia”.
Esce il 22 febbraio 2024 il singolo “Il corso di sci”. Il brano scritto da Caterina è stato arrangiato e suonato da Clemente Ferrari, con la collaborazione in post produzione di Tommaso Sgarbi, e mixato da Marco Dal Lago. Nella sezione fiati troviamo Gabriele Blandini alla tromba, Gianluca Ria al trombone e Giovanni Chirico al sax. La produzione è di Fiabamusic, distribuita da ADA Music.
Seguono i singoli "Solo Noi" e "Spettinata", targati 2025.
Missile iraniano colpisce l'ospedale Soroka nel sud di Israele
Soccorsi a lavoro a Holon, una delle citta' israeliane colpite dall'attacco dell'Iran
Trump: "La caduta del regime in Iran puo' accadere"
"Ho delle idee, ma mi piace prendere la decisione finale all'ultimo minuto"
Il Papa chiede la pace "in nome del diritto internazionale e della dignita' umana"
Leone XIV rinnova gli appelli di Francesco e Pio XII per le crisi in Ucraina e Medio Oriente
Iran, Trump: "Pazienza esaurita, ormai e' tardi per negoziare"
Il presidente Usa: "La situazione e' cambiata". E Netanyahu lo ringrazia per il sostegno
Virtus Bologna, i giocatori portano la Coppa a Polonara in ospedale
Belinelli, Pajola e Shengelia in visita al compagno ricoverato per una leucemia mieloide. Aveva chiesto ai suoi compagni 'portargli' lo scudetto del basket e loro lo hanno accontentato dedicandogli la vittoria contro Brescia - superata 3-0 nella serie finale - e lo scudetto numero 17 della Virtus.
Per celebrare il successo, Achille Polonara, l'ala della Vu Nera e della Nazionale cui è stata diagnostica una leucemia mieloide, dopo avere superato un tumore ai testicoli nel 2023, ha postato nelle storie sul suo profilo Instagram una sorta di film della serata con tutte le immagini del trionfo bianconero.
Sul social 'Achi, ricoverato al Sant'Orsola per le terapie del caso, ha pubblicato gli scorci più intensi della gara e della festa a partire dalla panoramica della curva bresciana con lo striscione che recita "La vera battaglia da vincere è fuori dal campo. Forza Achille, la Nord è con te", fino alle immagini dello spogliatoio virtussino ebbro di gioia e capitan Belinelli con il cellulare in mano per la videochiamata con le stesso Polonara.
In primo piano, nella carrellata, anche il viaggio in pullman verso Bologna; i compagni sul palco della premiazione a sventolare la canotta con il suo 33 e le parole di 'Toko' Shengelia, Mvp della finale che, ai microfoni delle tv fissando lo smartphone con la videochiamata in corso, si batte il pugno sul petto e grida: "Achi, questo è per te. Questo è per te. Ci vediamo domani, Achi. Voglio dedicare questo titolo a Achille Polonara. Ti amiamo fratello, ti voglio bene. Ti auguro il meglio".